
AmigaMAME è un porting di MAME 0.106 (2006) per Amiga classico con CPU 68060, ottimizzato per configurazioni ad alte prestazioni come PiStorm con Raspberry Pi 3 o 4. Questo progetto utilizza il cross-compilatore bebbo GCC 6.5 e CMake per la compilazione, garantendo compatibilità con AmigaOS 3.1 e successivi.
L’emulatore è progettato per Amiga con almeno 64MB di RAM e sfrutta al meglio AGA e schede grafiche Picasso96/CGX per prestazioni ottimali. Sebbene la modalità AGA funzioni, è lenta rispetto all’uso di schede grafiche. Il supporto AHI è necessario per l’audio, anche se opzionale.
Il progetto si basa fortemente su Mame060 di Triumph per l’interfaccia MUI ed è rilasciato sotto licenza GPL.
Caratteristiche Principali
✅ Supporto per 4 giocatori (tramite 2 pad CD32, joystick, mouse su porte parallele o tastiera).
✅ Risoluzioni personalizzabili per ogni gioco.
✅ Mixer audio migliorato che si adatta in tempo reale alla velocità di emulazione.
✅ Correzioni e ottimizzazioni rispetto alla versione R1.2.
Miglioramenti nei giochi
-
1944 e Puzzle Bobble Neo Geo ora funzionano correttamente.
-
Big Run è stato sistemato.
-
Priorità degli sprite corretta in giochi come:
-
Super Chase CT
-
64th Street (e altri giochi Jaleco Megasys).
-
-
Problemi di sprite flipX risolti in alcuni giochi Neo Geo (es. Final Fight).
-
OutRun ottimizzato (miglioramento del 4% nelle prestazioni).
Miglioramenti per AGA e modalità OCS
🎨 Mappatura dei colori più accurata su schermi a 8 bit.
🖥️ Supporto per profondità colore inferiori a 8 bit (256, 32, 16 colori…).
📏 Selezione dimensioni schermo migliorata.
🔧 Nessun più glitch grafico durante la barra di progresso.
⚠️ Attenzione:
-
Scrivere sulla memoria video nativa è lento su PiStorm.
-
Il motore audio scrive su Chip RAM, saturando il bus.
-
Soluzione: Usare una modalità AHI leggera e ridurre la profondità colore se si utilizza lo schermo nativo.
-
Ottimizzazioni Grafiche
-
La routine Chunky-to-Planar usata in Mame060 non è migliore del patch “BlazeWCP” (disponibile su Aminet), che accelera
WriteChunkyPixels()
.-
Installandolo, si ottiene un 10-15% di velocità in più rispetto all’implementazione standard dell’OS.
-
-
Minimix usa ancora
WriteChunkyPixels()
per profondità ≤8 bit, compatibile con estensioni hardware.
Supporto per DemoScene! 🎮🎧
AmigaMAME ora supporta due produzioni demoscene per arcade:
-
“Vaporous” by TTE (2° posto alla Revision 2025!)
-
Download: https://files.scene.org/view/parties/2025/revision25/oldskool-demo/tte25-vaporous.zip
-
Installazione:
-
Decomprimi
tte25-vaporous.zip
-
Rinomina
mslug2.zip
invaporous.zip
-
Copialo in
roms/
e avvia conMame106 vaporous
-
-
-
“NeoGeo3D” by Oxygene (2012) (audio non funzionante)
-
Installazione:
-
Rinomina
puzzledp.zip
inneogeo3d.zip
-
Copialo in
roms/
e avvia conMame106 neogeo3d
-
Download e Segnalazione Bug
📥 Release 1.3 disponibile!
🐛 Bug report e discussioni:
👉 https://github.com/krabobmkd/amigamame/issues
Conclusione
AmigaMAME è un progetto in continua evoluzione che porta l’emulazione arcade su Amiga classici potenti, sfruttando PiStorm e accelerazioni grafiche. Con correzioni, ottimizzazioni e persino il supporto per demo moderne, è un must per gli appassionati di retrogaming su Amiga!
Happy Gaming!