[PS5] ezRemote Client 1.08 per PS5: Guida Completa all’Installazione e Utilizzo

ezRemote Client è un’applicazione innovativa per PS5 che permette di connettersi a server remoti come FTP/SFTP, SMB (Windows Share), NFS, WebDAV e HTTP per trasferire file. Con un’interfaccia ispirata a FileZilla, offre un’esperienza intuitiva e funzionale per la gestione dei file.

🔹 Scarica l’ultima versione: GitHub Releases


📥 Installazione di ezRemote Client su PS5

  1. Estrai il file ezremote_client.zip nella cartella /data/homebrew della PS5.

  2. Carica il payload websrv (necessario per avviare l’applicazione).

  3. Carica kstuff o etaHen:

    • kstuff consente velocità di rete 4x più veloci rispetto a etaHen (testato).

    • Se usi etaHen, abilita la “Modalità Lite” per risolvere i problemi di velocità.

  4. Installa PS-ezRemoteClient.pkg per creare un collegamento diretto nella dashboard.

⚠ Problemi noti:

  • Se l’installazione del PKG viene annullata, potrebbero rimanere file temporanei in /data/homebrew/ezremote-client/tmp. È possibile eliminarli manualmente.


🌐 Come Utilizzare ezRemote Client

Formati URL Supportati

Per connettersi a server remoti, è necessario utilizzare i seguenti prefissi:

Protocollo Formato URL Porta Predefinita
FTP ftp://hostname[:port] 21
SFTP sftp://hostname[:port] 22
SMB smb://hostname[:port]/sharename 445
NFS nfs://hostname[:port]/export_path[?uid=<UID>&gid=<GID>] 2049
WebDAV webdav://hostname[:port]/[path] 80
WebDAV (SSL) webdavs://hostname[:port]/[path] 443
HTTP http://hostname[:port]/[path] 80
HTTPS https://hostname[:port]/[path] 443

🔐 Connessione SFTP con Chiavi SSH

Per utilizzare SFTP con autenticazione a chiave pubblica:

  1. Posiziona id_rsa e id_rsa.pub in una cartella (es. /data/ezremote-client).

  2. Nel campo password, inserisci:

    file:///data/ezremote-client

⚡ Installazione di PKG da Server Remoti

✅ Supportati:

  • PKG da cartelle locali (/data/mnt/usb)

  • PKG da HTTP/WebDAV/NFS/SMB/FTP

  • PKG all’interno di file ZIP

Modalità di Installazione

Modalità Descrizione Vantaggi/Svantaggi
RPI Disabilitato Scarica prima il PKG in una cartella temporanea + Stabile, – Occupa spazio doppio
RPI Abilitato Installa direttamente dal server remoto + Più veloce (rete cablata), – Richiede molte connessioni
Disk Cache (DC) Memorizza temporaneamente i chunk del PKG + Riduce le connessioni, – Usa ~100-200MB di spazio

💡 Consigli per velocizzare l’installazione:

  • Usa kstuff invece di etaHen per migliorare la velocità di rete.

  • Se usi etaHen, abilita “Lite Mode”.

  • Cambia la cartella temporanea in un SSD esterno USB3 (/mnt/usbX) per velocizzare le scritture.


🖥️ Interfaccia Web di ezRemote Client

Accedi all’interfaccia web da qualsiasi dispositivo:

  1. Avvia ezRemote Client sulla PS5.

  2. Apri un browser e vai su:

    http://<IP_PS5>:9090

    (La porta può essere modificata nelle impostazioni).

Funzionalità Web:

  • 📂 Gestione file (copia, sposta, elimina, rinomina)

  • 🗜️ Estrazione file (ZIP, RAR, 7Z)

  • ✏️ Editor di testo integrato

  • 📤 Upload/Download file


🎮 Comandi Controllo

Pulsante Funzione
Triangolo Menu contestuale
X (Croce) Seleziona file/cartella
Cerchio Annulla selezione / Chiudi finestra
Quadrato Seleziona file per operazioni batch
R1 Passa alla lista file remoti
L1 Passa alla lista file locali
L2 Torna alla cartella precedente
Options Esci dall’app

🔧 Server WebDAV Consigliati

  • Dufs (migliore per accesso anonimo)

  • SFTPgo (supporta AWS S3, Google Storage)

  • Box.com (limite: impossibile eliminare cartelle)

  • Mega.nz (tramite megacmd)


📌 Conclusione

ezRemote Client è uno strumento essenziale per chi modifica la PS5, offrendo un modo semplice per gestire file da server remoti. Con supporto per FTP, SMB, NFS, WebDAV e HTTP, è perfetto per installare PKG e trasferire dati velocemente.

🔗 Download e Aggiornamenti:
👉 GitHub – ezRemote Client

Hai domande? Lascia un commento!

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.