
L’ultimo aggiornamento della PS5 Payloads GUI MOD, sviluppata da aldostools, integra i più recenti Daemon Payloads rilasciati da John Törnblom, ampliando le possibilità per sviluppatori e utenti avanzati nel campo del jailbreak della PlayStation 5.
📌 Novità principali (2025-05-01)
🛠️ Aggiornamenti Tecnici
✔ Compilato con l’ultima versione dell’SDK – Migliore stabilità e supporto per nuove funzionalità.
✔ curl: version bump #45 – Ottimizzazioni nelle connessioni HTTP/HTTPS e gestione dei download.
🚀 Servizi Avanzati Aggiornati
-
elfldr – Caricamento migliorato di file ELF per l’esecuzione di homebrew.
-
websrv – Server web potenziato per la gestione remota via browser.
-
ftpsrv – Trasferimento file più veloce e stabile tramite FTP.
-
gdbsrv – Debug avanzato con GDB per lo sviluppo di applicazioni.
-
klogsrv – Monitoraggio dettagliato dei log del kernel.
-
shsrv – Accesso alla shell con nuovi comandi e maggiore sicurezza.
🔧 Miglioramenti alla GUI
-
Interfaccia più intuitiva con ottimizzazioni per touchscreen.
-
Aggiunto supporto multilingua (italiano, inglese, spagnolo).
-
Riduzione del consumo di RAM durante l’esecuzione.
📥 Download e Installazione
La nuova versione è disponibile su GitHub:
🔗 https://github.com/aldostools/PS5-Payloads/releases
Requisiti di Sistema
-
Firmware PS5: Compatibile con le ultime versioni exploitabili.
-
Dispositivo Host: Windows/Linux/macOS per l’invio dei payload.
-
Connessione di Rete: Stabile per l’uso di servizi remoti (FTP, GDB, ecc.).
🚨 Avvertenze e Note
⚠ Utilizzare solo per scopi legittimi (es. sviluppo homebrew, ricerca).
⚠ Rischio di ban PSN se usato in modo improprio.
⚠ Sempre backup dei dati prima di procedere.
💬 Community e Supporto
🐦 Twitter: Segui @aldostools e @john-tornblom per aggiornamenti.
🔹 Restate sintonizzati per i prossimi sviluppi!