
OSDMenu è un set di patch per il sistema operativo rom0:OSDSYS della PlayStation 2, derivato dal codice di Free McBoot 1.8 ma completamente riscritto per funzionare con il moderno PS2SDK. Offre numerose migliorie e funzionalità aggiuntive rispetto alla versione originale di FMCB.
📥 Download ultima versione:
Disponibile su GitHub: https://github.com/pcm720/OSDMenu/releases
Installazione e utilizzo
-
Scaricare gli ultimi file dalla pagina delle release
-
Copiare
patcher.elf
elauncher.elf
inmc?:/BOOT/
-
(Opzionale) Copiare
DKWDRV.ELF
inmc?:/BOOT/DKWDRV.ELF
-
Modificare il file di configurazione
mc?:/SYS-CONF/OSDMENU.CNF
secondo le proprie esigenze -
Configurare PS2BBL per avviare
mc?:/BOOT/patcher.elf
oppure lanciarlo manualmente da LaunchELF
Differenze principali rispetto a Free McBoot 1.8
-
Architettura modularizzata: Il launcher originale è stato diviso in due componenti (patcher e launcher)
-
Supporto hardware esteso: Aggiunto supporto per protokernel (SCPH-10000/15000) e nuovi dispositivi
-
Video modes: Supporto per 1080i e 480p (come 240p raddoppiato)
-
Gestione configurazione: Supporto per un numero “illimitato” di path per ogni voce di menu
-
Browser integrato: Possibilità di lanciare applicazioni direttamente dal browser delle memory card
-
Rimozioni: Eliminato supporto USB nel patcher, ESR e avvio ELF tramite tasti
Componenti
Patcher
Componente leggero che applica patch al sistema operativo:
-
Menu OSDSYS personalizzato con fino a 255 voci
-
Scorrimento infinito
-
Prompt pulsanti e intestazione personalizzabili
-
Bypass automatico avvio disco
-
Forzatura modalità video (PAL, NTSC, 1080i, 480p)
-
Bypass controllo aggiornamenti HDD
-
Informazioni di sistema estese nel sottomenu versione
-
Supporto applicazioni SAS dal browser memory card
Launcher
Gestisce l’avvio di ELF e dischi CD/DVD con supporto per:
-
Multipli percorsi di avvio (mmce, mc, mass, ata, mx4sio, ilink, udpbd, hdd0)
-
Passaggio argomenti agli ELF
-
Configurazione flessibile tramite file CNF
Configurazione avanzata
OSDMENU.CNF
Il file di configurazione supporta tutte le opzioni classiche di FMCB più nuove opzioni specifiche:
Opzioni video:
OSDSYS_video_mode = AUTO|PAL|NTSC|480p|1080i
Opzioni disco:
cdrom_skip_ps2logo = 1|0 cdrom_disable_gameid = 1|0 cdrom_use_dkwdrv = 1|0
Percorsi personalizzati:
path_LAUNCHER_ELF = mc?:/percorso/launcher.elf path_DKWDRV_ELF = mc?:/percorso/DKWDRV.ELF
Voci di menu:
name_OSDSYS_ITEM_001 = Nome voce menu path1_OSDSYS_ITEM_001 = mc?:/BOOT/BOOT.ELF path2_OSDSYS_ITEM_001 = mass:/apps/homebrew.elf arg_OSDSYS_ITEM_001 = -argomento1
Funzionalità CD/DVD
Il launcher include un gestore avanzato per dischi:
-
Bypass PS2LOGO con opzione
-nologo
-
Supporto Game ID visivo (disabilitabile con
-nogameid
) -
Avvio PS1 tramite DKWDRV (configurabile)
-
Riconoscimento automatico giochi PS1 con nome generico
-
Supporto VMC per dispositivi MMCE
Quickboot System
Il launcher supporta un sistema di avvio rapido tramite file di configurazione:
boot = boot.elf path = mmce?:/apps/alternativo.elf arg = -argomento1 arg = -argomento2
Limitazioni
-
Lunghezza percorsi limitata a 49 caratteri
-
Nomi voci menu limitati a 79 caratteri
-
Testi cursori limitati a 19 caratteri
-
Massimo 250 voci di menu personalizzate
Changelog (v0.2.2 Latest)
-
Risolto bug nel launcher che impediva il funzionamento di alcuni homebrew
-
Aggiunto clear screen prima dell’avvio ELF
-
Ridotto numero voci menu a 250 per evitare conflitti di memoria
Per scaricare l’ultima versione e consultare gli aggiornamenti, visitare:
https://github.com/pcm720/OSDMenu/releases
OSDMenu rappresenta un’evoluzione moderna delle patch OSDSYS di Free McBoot, mantenendo la compatibilità con le configurazioni esistenti mentre aggiunge nuove funzionalità e supporto per hardware moderno.