Il team fail0verflow ha ufficialmente archiviato il repository di The Homebrew Channel, uno dei progetti più iconici della scena homebrew Wii. Questa decisione arriva dopo anni di controversie legate a libogc, la libreria fondamentale per lo sviluppo su Wii, risultata contenere codice rubato sia dall’SDK proprietario di Nintendo che dal sistema operativo open source RTEMS.
Lo scandalo libogc: codice rubato e bugie
Le origini del problema
Già durante lo sviluppo di The Homebrew Channel, il team fail0verflow aveva scoperto che ampie porzioni di libogc erano state copiate dall’SDK Nintendo. Tuttavia, si credeva che almeno alcune componenti critiche (come il sistema di threading) fossero originali.
Recentemente è emersa la verità scioccante:
-
L’implementazione del threading è stata rubata da RTEMS, un RTOS open source
-
Tutti i riferimenti alla licenza e agli autori originali sono stati rimossi deliberatamente
-
Si tratta quindi di plagio intenzionale, non di semplice ingenuità legale
La scandalosa reazione dei maintainer
Quando fail0verflow ha provato a segnalare il problema:
-
Il ticket è stato immediatamente chiuso
-
Gli sviluppatori hanno risposto con insulti e aggressioni verbali
-
La discussione è stata completamente cancellata per nascondere le prove
Perché The Homebrew Channel è stato archiviato
Impossibilità di sviluppo legittimo
Con libogc compromesso:
-
Non esiste una base legale per compilare il software
-
Continuare lo sviluppo significherebbe contribuire all’infrazione del copyright
Una comunità costruita su fondamenta false
L’intero ecosistema homebrew Wii si è sviluppato su:
-
Codice Nintendo rubato e decompilato
-
Open source plagiarizzato (RTEMS)
-
Menzogne sistematiche da parte dei maintainer di libogc
I principali responsabili:
-
shagkur: autore principale del codice rubato
-
Il team libogc: ha coperto il tutto per anni
Dettagli tecnici del repository
Contenuto del repository
Il repository (disponibile su GitHub) include:
-
Il codice sorgente completo di The Homebrew Channel
-
PyWii (con Alameda per la creazione di banner)
-
WiiPAX (packer LZMA per eseguibili)
-
Sistema di reload e banner grafici
Cosa manca
-
L’installer ufficiale
-
Alcuni meccanismi anti-frode presenti nella versione pubblica
Licenza
Tutto il codice è rilasciato sotto GNU GPL v2+, ma:
-
La compilazione richiede libogc (ora illegittimo)
-
L’archiviazione rende il progetto solo storico
Istruzioni di build (solo per riferimento)
Requisiti
-
devkitPPC + libogc
-
Librerie aggiuntive:
sudo dkp-pacman -S ppc-zlib ppc-libpng ppc-mxml ppc-freetype
-
Dipendenze host:
-
pycryptodomex
-
libpng-dev
-
gettext
-
sox
-
Processo di compilazione
-
Impostare la Wii common key in
~/.wii/common-key
-
Compilare WiiPAX:
cd wiipax && make
-
Compilare il canale:
cd channel && make
Lezioni per la comunità
Cosa abbiamo imparato
-
Verificare sempre l’origine del codice che si utilizza
-
Pretendere trasparenza dai maintainer dei progetti
-
Non tollerare abusi di copyright, anche in progetti open source
Il futuro dell’homebrew Wii
La comunità deve:
-
Sviluppare alternative pulite a libogc
-
Ripristinare la fiducia attraverso pratiche etiche
-
Rispettare sia la proprietà intellettuale che lo spirito open source
Conclusione
L’archiviazione di The Homebrew Channel segna la fine di un’era. Mentre salutiamo questo progetto storico, la comunità deve riflettere sugli errori del passato e costruire un futuro homebrew più trasparente e legittimo.
🔗 Repository ufficiale: github.com/fail0verflow/hbc
📜 Licenza: GNU GPL v2+ (vedi file COPYING nel repository)