
Nel mondo dei videogiochi, le cancellazioni sono all’ordine del giorno, ma non per questo smettono di suscitare curiosità e nostalgia, specialmente quando si tratta di progetti che promettevano di essere unici. Recentemente, sono emersi dettagli su “Stamp”, un gioco cancellato per PSP sviluppato da Japan Studio, l’iconico studio di Sony, che non ha mai visto la luce nonostante il potenziale evidente.
Un progetto ambizioso mai realizzato
“Stamp” era in sviluppo per PlayStation Portable (PSP) e avrebbe offerto un’esperienza unica nel suo genere. Japan Studio, noto per titoli innovativi come Patapon e LocoRoco, stava lavorando a un concept originale che combinava elementi di avventura, esplorazione e meccaniche di gioco sperimentali.
Purtroppo, il progetto è stato cancellato per motivi sconosciuti, lasciando solo alcuni screenshot, bozze di concept art e documenti che mostrano un’estetica affascinante e uno stile visivo distintivo. Questi materiali, recentemente diffusi online, hanno riacceso l’interesse dei fan e degli appassionati di retro-gaming.
Cosa sappiamo di “Stamp”?
Grazie ai documenti trapelati e disponibili su Internet Archive (fonte), possiamo farci un’idea più chiara del progetto. “Stamp” avrebbe avuto un’ambientazione fantasiosa, con un’attenzione particolare alla narrazione e alla costruzione di un mondo immersivo. Le immagini mostrano personaggi dall’aspetto peculiare e ambientazioni colorate, tipiche dello stile artistico di Japan Studio.
Il gioco sembrava puntare su una meccanica di gioco basata sull’uso di “francobolli” (da cui il nome “Stamp”) per risolvere enigmi e interagire con l’ambiente. Questa idea originale avrebbe potuto distinguere il titolo nel panorama dei giochi per PSP, ma purtroppo non è mai stata portata a termine.
Perché è stato cancellato?
Le ragioni esatte della cancellazione di “Stamp” rimangono un mistero. Tuttavia, alcuni esperti del settore hanno ipotizzato che il gioco potrebbe essere stato vittima dei cambiamenti strategici di Sony, che in quel periodo stava spostando l’attenzione verso la PlayStation 3 e i dispositivi portatili di nuova generazione, come la PlayStation Vita.
La reazione della community
La notizia del gioco cancellato ha scatenato un’ondata di entusiasmo e rammarico tra i fan. Molti hanno espresso il desiderio di vedere il progetto riprendere vita, magari sotto forma di remake o remaster per le piattaforme moderne. Altri hanno sottolineato l’importanza di preservare la storia dei videogiochi, anche attraverso progetti mai realizzati, come testimonianza dell’evoluzione del medium.
Conclusioni
“Stamp” rappresenta un altro affascinante “cosa sarebbe potuto essere” nella storia dei videogiochi. Mentre i fan continuano a sperare in un possibile ritorno del progetto, i materiali trapelati rimangono una testimonianza del talento e della creatività di uno degli studi più amati di Sony.
Per chi volesse approfondire, è possibile consultare i documenti originali su Internet Archive (clicca qui). Restiamo in attesa di ulteriori dettagli e, chissà, forse un giorno questo titolo dimenticato potrebbe tornare in vita in una forma inaspettata.