Nintendo ha pubblicato il libretto di istruzioni ufficiale della Switch 2, rivelando un dettaglio interessante: la nuova console arriverà con una pellicola protettiva già applicata sullo schermo. Il manuale avverte esplicitamente gli utenti: “Non rimuovetela”, suggerendo che questa protezione non è un semplice accessorio temporaneo, ma parte integrante del design.
La pellicola protettiva: una scelta tecnologica o una necessità?
Mentre alcune console portatili (come lo Steam Deck) includono pellicole opzionali, Nintendo sembra aver optato per una soluzione più “permanente”. Le possibili ragioni includono:
-
Protezione da graffi durante il trasporto e l’uso quotidiano.
-
Riduzione dei riflessi o miglioramento della resistenza agli urti.
-
Un vetro più sottile o diverso rispetto alla Switch OLED, che necessita di uno strato aggiuntivo.
Cosa succede se la rimuovo?
Il manuale non specifica i rischi, ma potrebbe trattarsi di:
-
Perdita della garanzia se lo schermo si danneggia dopo la rimozione.
-
Problemi di touchscreen, se la pellicola è ottimizzata per la sensibilità del dispositivo.
Differenze con la Switch OLED
L’attuale Switch OLED ha uno schermo in vetro con una finitura anti-riflesso, ma non include pellicole pre-applicate. Questa novità potrebbe indicare che Nintendo ha scelto un materiale diverso per lo schermo della Switch 2, magara più resistente ma meno “liscio” al tatto senza la pellicola.
Conclusioni
Se la pellicola è pensata per restare, Nintendo potrebbe offrire in futuro accessori ufficiali sostitutivi. Nel dubbio, meglio seguire le istruzioni: non staccatela!
Dove trovare il manuale?
Il documento è disponibile sul sito Nintendo Europa.
E voi, cosa ne pensate? Sarebbe un problema avere una pellicola “fissa”, o preferite la libertà di scegliere? Fatecelo sapere nei commenti!