[SWITCH] Ultrahand Overlay 1.9.8: Aggiornamento con Correzioni e Miglioramenti all’Interfaccia

Ultrahand Overlay, il potente sostituto del Tesla Menu per Nintendo Switch, ha appena ricevuto il suo ultimo aggiornamento—versione 1.9.8! Questa release include correzioni di bug, miglioramenti all’interfaccia utente e ottimizzazioni per una migliore esperienza nella gestione dei file e dei mod.

Novità in Ultrahand Overlay 1.9.8

Correzioni di Bug e Miglioramenti Importanti

  • Risolto il problema nella conversione pchtxt2ips che non nominava correttamente i file IPS.

    • Questo bug era causato da un cambiamento nella direttiva NO_FSTREAM nella versione 1.9.7 (non gestita correttamente).

    • Nota: La conversione dei pchtxt nella v1.9.7 è problematica, quindi si consiglia di usare la v1.9.8 (specialmente con Mod Alchemist).

Miglioramenti all’Interfaccia Utente

  • Testi dei widget ora centrati (invece di essere allineati a destra).

  • Nuova implementazione dello sfondo dei widget con un rettangolo arrotondato uniforme per evidenziare meglio l’area (attivato di default).

    • Facilita la visibilità del widget con alcuni sfondi o livelli di trasparenza.

    • Disponibile in Impostazioni UI > Widget.

  • Nuove opzioni di colore per lo sfondo del widget:

    • widget_backdrop_color e widget_backdrop_alpha nel tema.

  • Aggiornamento dei colori del tema predefinito.

    • Per applicare le modifiche, gli utenti devono riapplicare il tema predefinito nelle impostazioni.

Altri Cambiamenti e Ottimizzazioni

  • Migliorata la gestione dell’opacità degli screenshot con un ritardo più lungo e una gestione più fluida degli stati di click e rilascio.

  • Correzioni all’effetto “shake highlight” e alla gestione degli elementi in cima/fondo alla lista.

    • Cliccare a sinistra nella pagina dell’overlay o a destra nella pagina dei pacchetti ora attiva l’effetto shake (come nelle versioni precedenti alla 1.9.7).

    • Tenere premuto su/giù e raggiungere l’ultimo/primo elemento attiverà l’effetto shake nella direzione di movimento.

  • Ottimizzazioni nel rendering (leggermente più veloce rispetto alla v1.9.7).

  • Varie correzioni di allineamento e bug minori.

🔗 Changelog Completo: v1.9.7…v1.9.8


Cos’è Ultrahand Overlay?

Ultrahand Overlay è un sostituto avanzato del Tesla Menu, basato su libtesla, che offre potenti comandi in C/C++ tramite un linguaggio di scripting personalizzato (simile a Shell/BASH).

Con Ultrahand puoi:
✅ Creare, copiare, spostare ed eliminare file e cartelle
✅ Scaricare e decomprimere archivi ZIP
✅ Modificare file INI e HEX
✅ Convertire mod (pchtxt → IPS/cheats)
✅ Eseguire comandi di sistema (spegnimento, reboot, gestione Bluetooth, ecc.)
✅ Avviare comandi automatici all’accensione


Come Installare Ultrahand Overlay

  1. Scarica e installa l’ultima versione di nxovloader.

  2. Scarica l’ultimo file ovlmenu.ovl di Ultrahand dalla pagina delle release.

  3. Sposta ovlmenu.ovl in /switch/.overlays/ (sostituirà il Tesla Menu se già installato).

  4. Avvia Ultrahand con la combinazione di tasti predefinita (ZL + ZR + D-PAD GIÙ).

📂 Struttura delle cartelle:

  • /config/ultrahand/ → File di configurazione.

  • /switch/.packages/ → Pacchetti personalizzati (.ini).


Funzionalità Avanzate

  • Clicca A per eseguire un comando.

  • Premi MENO (–) per vedere i singoli comandi in un file .ini.

  • Premi PIÙ (+) per accedere alle impostazioni.

  • Premi X su un overlay/pacchetto per aggiungerlo ai preferiti.

  • Premi Y per ulteriori opzioni di configurazione.

📚 Per maggiori informazioni:
Visita la Wiki di Ultrahand Overlay.


Compatibilità

✔ Nintendo Switch con firmware HOS 16.0.0+
⚠ L’uso di homebrew può annullare la garanzia. Usa a tuo rischio.

🔗 Scarica Ultrahand Overlay 1.9.8:
https://github.com/ppkantorski/Ultrahand-Overlay/releases/tag/v1.9.8

Hai domande o problemi? Lascia un commento o visita il GitHub del progetto! 🚀

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.