Ultrahand Overlay, il potente sostituto del Tesla Menu per Nintendo Switch, ha appena ricevuto un nuovo aggiornamento di stabilità con la versione 1.9.2. Questo quick patch risolve alcuni bug minori e migliora la navigazione nel menu, garantendo un’esperienza più fluida e affidabile.
Novità in Ultrahand Overlay 1.9.2
Ecco le principali modifiche introdotte in questa versione:
🔧 Correzioni e Miglioramenti
-
Ripristino del debug logging
-
Il logging di debug è stato riattivato, ma può essere disabilitato impostando
USING_LOGGING_DIRECTIVE=0
nel file di configurazione. -
Sarà ulteriormente ottimizzato in futuro.
-
-
Fix del bug dell’opacità
-
Risolto un problema che causava uno strano effetto di opacità negli sfondi, rendendo gli screenshot poco nitidi. Ora tutto è stato sistemato.
-
-
Miglioramenti nella navigazione del Jump Menu
-
Fix del bug dei click multipli “UP”
-
Corretto un problema per cui cliccare ripetutamente “UP” nel menu poteva far rimanere bloccata la selezione sull’ultima voce.
-
-
Tempi di risposta più rapidi
-
La soglia per i click successivi è stata ridotta da 150ms a 100ms, rendendo la navigazione più fluida.
-
-
📌 Changelog Completo: v1.9.1…v1.9.2
🔹 Cos’è Ultrahand Overlay?
Ultrahand Overlay è un sostituto avanzato del Tesla Menu, sviluppato da zero utilizzando libtesla. Offre un linguaggio di programmazione interpretato personalizzato (simile a Shell/BASH) per eseguire potenti comandi in C/C++, permettendoti di creare e condividere pacchetti personalizzati per gestire file, directory e configurazioni sulla tua Nintendo Switch.
Con Ultrahand, puoi:
✅ Creare, copiare, spostare ed eliminare file e cartelle
✅ Scaricare e decomprimere archivi ZIP
✅ Modificare file INI ed eseguire editing esadecimale
✅ Convertire mod pchtxt in IPS/cheats
✅ Eseguire comandi di sistema (spegnimento, riavvio, gestione Bluetooth, ecc.)
✅ Eseguire comandi all’avvio tramite boot_package.ini
🚀 Come Iniziare
Installazione
-
Scarica e installa l’ultima versione di nxovloader.
-
Aggiungi
ovlmenu.ovl
nella cartella/switch/.overlays/
.-
⚠️ Attenzione: Sovrascriverà il Tesla Menu se già installato.
-
-
Al primo avvio, Ultrahand creerà automaticamente:
-
Una cartella
/config/ultrahand/
con il fileconfig.ini
-
Una directory
/switch/.packages/
con un filepackage.ini
predefinito
-
Avvio
-
Premi ZL + ZR + D-PAD GIÙ (o i tasti predefiniti del Tesla Menu) per aprire il menu.
Pacchetti Personalizzati
-
Posiziona i tuoi file
package.ini
in/switch/.packages/<NOME_PACCHETTO>/
. -
Se un pacchetto non viene visualizzato, esegui “Fix Bit Archive” in Hekate.
🎯 Funzionalità Avanzate
-
A → Esegui un comando
-
MINUS → Visualizza/esegui singole righe di comando
-
PLUS → Apri il menu delle impostazioni
-
X → Aggiungi un overlay ai preferiti
-
Y → Configura opzioni aggiuntive
📖 Per maggiori dettagli, consulta la Wiki di Ultrahand Overlay.
⚠️ Compatibilità e Avvertenze
Ultrahand Overlay richiede:
-
Nintendo Switch con ambiente homebrew
-
Firmware HOS 16.0.0 o superiore
❌ L’uso di homebrew può invalidare la garanzia della console.
🔒 Utilizzalo a tuo rischio e pericolo.
📥 Download Ultrahand Overlay 1.9.2
Scarica l’ultima versione da GitHub e potenzia la tua Switch con un controllo avanzato su file e impostazioni!
🔹 Hai domande o suggerimenti? Lascia un commento o contribuisci al progetto su GitHub! 🚀