[SWITCH] Ultrahand Overlay 1.9.1: Novità e Miglioramenti

Ultrahand Overlay, il potente sostituto del Tesla Menu per Nintendo Switch, è stato aggiornato alla versione 1.9.1, portando con sé una serie di ottimizzazioni, bug fix e nuove funzionalità che migliorano ulteriormente l’esperienza d’uso.

Cosa c’è di nuovo in Ultrahand Overlay 1.9.1?

Miglioramenti al Rendering

  • Ottimizzazioni significative in libultrahand e libtesla per un rendering più fluido.

  • Renderizzazione più veloce delle stringhe e di altri elementi grafici, con aggiunta di meccanismi di sicurezza.

  • Ricerca più rapida dei glifi per la visualizzazione del testo.

  • Miglioramenti critici nei componenti di rendering, con notevoli guadagni prestazionali.

  • Supporto a 60fps anche su CPU a 918 MHz con sfondi attivi.

  • 60fps stabili su CPU a 714 MHz senza sfondi.

  • Quasi 60fps su CPU a 612 MHz (raggiungibili in alcuni menu).

Miglioramenti alla Navigazione

  • Riscrittura della classe List in libtesla per una navigazione più intuitiva.

  • Scorrimento circolare:

    • Premendo SU in cima al menu, il cursore va all’ultimo elemento.

    • Premendo GIÙ in fondo al menu, il cursore torna al primo elemento.

  • Navigazione rapida:

    • Tasto L salta in cima al menu.

    • Tasto R salta in fondo al menu.

  • Supporto migliorato per menu con ListItem e tabelle.

Miglioramenti alle Tabelle

  • Riscrittura dello scorrimento delle tabelle per un’esperienza più fluida.

  • Correzioni al disegno delle tabelle.

  • Tutte le tabelle sono ora scrollabili di default (la proprietà scrollable=true sarà rimossa in futuro).

Altri Fix e Miglioramenti

  • Timeout di 10 secondi per i comandi di download.

  • Rimozione dell’etichetta della versione in “Software Update” se non è possibile recuperare i dettagli da GitHub.

  • Pulizia dei log di debug.

  • Beta di nx-ovlloader+ v1.1.1 ora disponibile (non ancora collegata all’aggiornamento per testing).

Cos’è Ultrahand Overlay?

Ultrahand Overlay è un sostituto avanzato del Tesla Menu, basato su libtesla, che offre potenti comandi C/C++ attraverso un linguaggio di scripting personalizzato (simile a Shell/BASH). Permette di creare e condividere pacchetti personalizzati per gestire file, directory e configurazioni sul Nintendo Switch con facilità.

Funzionalità Principali

✅ Creare, copiare, spostare ed eliminare file e cartelle
✅ Scaricare ed estrarre archivi ZIP
✅ Modificare file INI e HEX
✅ Convertire mods da pchtxt a IPS/cheats
✅ Comandi di sistema (spegnimento, reboot, gestione Bluetooth, ecc.)
✅ Eseguire comandi all’avvio

Come Installare Ultrahand Overlay

  1. Scarica l’ultima versione di nxovlloader.

  2. Inserisci ovlmenu.ovl in /switch/.overlays/ (sostituirà Tesla Menu se già installato).

  3. Avvia Ultrahand con la combinazione ZL + ZR + D-PAD GIÙ.

  4. Configura i tuoi pacchetti nella cartella /switch/.packages/.

Per maggiori dettagli, consulta il Wiki ufficiale.

Download

Scarica l’ultima versione di Ultrahand Overlay 1.9.1 qui:
🔗 GitHub Releases

Prova subito Ultrahand Overlay e porta la tua Nintendo Switch a un nuovo livello di personalizzazione! 🚀

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.