[SWITCH] Ultrahand Overlay 1.8.9: Novità e Miglioramenti

Ultrahand Overlay, il potente sostituto del Tesla Menu basato su libtesla, è stato aggiornato alla versione 1.8.9, introducendo miglioramenti significativi nelle prestazioni, correzioni di bug e nuove funzionalità per una gestione avanzata del tuo Nintendo Switch.

📌 Novità in Ultrahand Overlay 1.8.9

🔄 Miglioramenti al Rendering

  • Ottimizzazioni significative nella renderizzazione grazie a un fork personalizzato di libtesla.

  • Wallpaper a 60fps anche con la CPU a clock stock (senza overclock).

  • Miglioramenti nelle prestazioni con underclock:

    • 714 MHz: Ora raggiunge i 60fps senza wallpaper.

    • 612 MHz: Non ancora a 60fps stabili, ma vicino in molte situazioni.

🐛 Correzioni di Bug

  • Risolto un problema di isolamento degli input (bug “foreground”) che causava la perdita di focus nel menu quando si avviavano giochi.

  • Ottimizzazioni al metodo di disegno delle tabelle (drawTable).

🔗 Changelog Completov1.8.8…v1.8.9


🎨 Cos’è Ultrahand Overlay?

Ultrahand Overlay è un sostituto avanzato del Tesla Menu, sviluppato da zero utilizzando libtesla, che offre potenti comandi in C/C++ tramite un linguaggio interpretativo personalizzato (simile a Shell/BASH).

Con Ultrahand, puoi:
✅ Creare e condividere pacchetti di comandi personalizzati
✅ Gestire file, cartelle e configurazioni in modo semplice
✅ Automatizzare operazioni con file INI


✨ Funzionalità Principali

📂 Gestione File e Cartelle

  • Crea directory con un semplice comando.

  • Copia, sposta ed elimina file e cartelle.

  • Scarica file da repository o URL.

  • Estrai archivi ZIP mantenendo la struttura originale.

⚙️ Modifica Avanzata

  • Modifica file INI per personalizzare le configurazioni.

  • Hex Editor per modificare file in formato binario.

  • Converti mod da pchtxt a ips o cheats.

🔧 Comandi di Sistema

  • Spegnimento, riavvio e reboot in Hekate.

  • Regolazione luminosità schermo.

  • Disattivazione controller Bluetooth.

  • Esecuzione automatica di comandi all’avvio tramite boot_package.ini.


🚀 Come Installare Ultrahand Overlay

  1. Scarica l’ultima versione di nxovloader.

  2. Copia ovlmenu.ovl in /switch/.overlays/ (sostituirà il Tesla Menu se già installato).

  3. Avvia Ultrahand con la combinazione di tasti predefinita (ZL+ZR+DDOWN).

  4. Configura i tuoi pacchetti personalizzati in /switch/.packages/.

⚠️ Attenzione: L’uso di homebrew può invalidare la garanzia della console. Procedi a tuo rischio.


🔗 Risorse Utili


🎮 Compatibilità

  • Nintendo Switch con firmware HOS 16.0.0+ e ambiente homebrew configurato.

Ultrahand Overlay 1.8.9 porta prestazioni più fluide, maggiore stabilità e nuove possibilità di personalizzazione. Provalo oggi stesso! 🚀

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.