Ultrahand Overlay, l’alternativa avanzata al Tesla Menu per Nintendo Switch, ha appena ricevuto un nuovo aggiornamento alla versione 1.8.8, introducendo funzionalità utili e correzioni di bug per migliorare l’esperienza degli utenti.
Novità in Ultrahand Overlay 1.8.8
1. Nuova Combinazione di Tasti Personalizzabile
Una delle principali novità è l’implementazione di una nuova combinazione di tasti per avviare qualsiasi overlay direttamente, senza dover passare dal menu principale di Ultrahand.
-
Dove si trova? Nell’impostazione di ogni overlay (premendo Y su un overlay).
-
Come funziona? Puoi assegnare una combinazione di tasti personalizzata (escludendo quella principale di Ultrahand).
-
Se la combinazione è già in uso, verrà rimossa dagli overlay che la utilizzano.
-
Perché è utile? Permette di lanciare rapidamente i tuoi overlay preferiti senza aprire il menu Ultrahand.
2. Modifiche al Tema Predefinito
-
Il colore delle informazioni nella tabella del tema predefinito è stato modificato.
-
Per applicare le modifiche, devi riapplicare il tema predefinito dal selettore di temi nelle impostazioni.
3. Miglioramenti e Correzioni
-
Fix per i comandi Slot: Ora mostrano correttamente i footer aggiornati invece di un segno di spunta.
-
Touchscreen migliorato: Un tap prolungato sui comandi ora apre lo ScriptOverlay, rendendo tutte le opzioni accessibili anche tramite touch.
-
Bug risolti:
-
I nuovi pacchetti e overlay ora vengono visualizzati con il nome corretto senza dover ricaricare il menu.
-
-
Ottimizzazioni del codice per prestazioni più fluide.
🔹 Changelog Completo: v1.8.7…v1.8.8
Cos’è Ultrahand Overlay?
Ultrahand Overlay è un potente sostituto del Tesla Menu, basato su libtesla, che offre un linguaggio di programmazione personalizzato (simile a Shell/BASH) per eseguire comandi avanzati in C/C++.
Con Ultrahand, puoi:
✅ Creare e gestire directory
✅ Copiare, spostare ed eliminare file
✅ Scaricare e decomprimere archivi ZIP
✅ Modificare file INI e HEX
✅ Convertire mod da pchtxt a IPS/cheats
✅ Eseguire comandi di sistema (spegnimento, reboot, gestione controller Bluetooth, ecc.)
✅ Avviare comandi automaticamente all’accensione
Come Installare Ultrahand Overlay
-
Scarica e installa l’ultima versione di nxovloader.
-
Aggiungi il file
ovlmenu.ovl
nella cartella/switch/.overlays/
.
⚠️ Attenzione: Sovrascriverà il Tesla Menu se già installato. -
Al primo avvio, Ultrahand creerà:
-
Una cartella
/config/ultrahand/
con il fileconfig.ini
. -
Una directory
/switch/.packages/
con un filepackage.ini
predefinito.
-
Come Usare i Pacchetti Personalizzati
-
Posiziona i tuoi file
package.ini
in/switch/.packages/<NOME_PACCHETTO>/
. -
Se un pacchetto non viene visualizzato, esegui “Fix Bit Archive” in Hekate.
🔹 Comandi rapidi:
-
A: Esegui un comando.
-
– (MINUS): Visualizza/esegui singole righe di comando.
-
+ (PLUS): Apri il menu delle impostazioni.
-
X: Aggiungi un overlay ai preferiti.
-
Y: Configura impostazioni aggiuntive.
Compatibilità
Ultrahand Overlay funziona su Nintendo Switch con firmware 16.0.0+ in ambiente homebrew.
⚠️ Nota: L’uso di homebrew può invalidare la garanzia. Utilizzalo a tuo rischio.
Scarica Ultrahand Overlay 1.8.8
📥 GitHub: https://github.com/ppkantorski/Ultrahand-Overlay
Hai domande o vuoi contribuire? Visita la Wiki ufficiale per guide e supporto!
Migliora la tua esperienza sul Nintendo Switch con Ultrahand Overlay! 🚀