[SWITCH] Ultrahand Overlay 1.8.6 : Gestione Avanzata per Nintendo Switch

Ultrahand Overlay è un sostituto avanzato del Tesla Menu, sviluppato da zero utilizzando libtesla, che offre potenti comandi in C/C++ attraverso un linguaggio di programmazione interpretativo personalizzato (simile a Shell/BASH). Questo strumento versatile ti permette di creare e condividere pacchetti di comandi personalizzati, migliorando la gestione di impostazioni, file e directory sulla tua Nintendo Switch.

Con Ultrahand, hai il controllo totale sul tuo sistema, permettendoti di personalizzare la gestione dei file in modo semplice ed efficiente.


✨ Funzionalità

Ultrahand Overlay offre una vasta gamma di comandi avanzati:

  • 📂 Creare Directory
    Crea cartelle sull’SD card specificando il percorso desiderato.

  • 📄 Copiare File o Directory
    Sposta file o intere cartelle da un percorso a un altro con un semplice comando.

  • 🗑️ Eliminare File o Directory
    Rimuovi file o cartelle in modo rapido e sicuro.

  • 🚀 Spostare File o Directory
    Organizza i tuoi file spostandoli tra diverse directory senza sforzo.

  • ⬇️ Scaricare File
    Scarica file direttamente sulla tua SD card da repository o URL, ideale per aggiornare homebrew o mod.

  • 📦 Decomprimere File ZIP
    Estrai archivi ZIP mantenendo la struttura originale dei file.

  • ⚙️ Modificare File INI
    Personalizza file di configurazione INI aggiungendo, modificando o rimuovendo chiavi e sezioni.

  • 🔧 Hex Edit
    Modifica file in esadecimale per un controllo avanzato sui dati binari.

  • 🔄 Convertire Mod
    Trasforma mod in formato pchtxt in ips o cheats.

  • 💻 Comandi di Sistema
    Spegnimento, riavvio, reboot in Hekate, gestione luminosità e disattivazione controller Bluetooth.

  • ⚡ Eseguire Comandi all’Avvio
    Configura un file boot_package.ini per eseguire automaticamente comandi all’accensione della Switch.


🚀 Come Iniziare

Installazione

  1. Scarica e installa l’ultima versione di nxovloader.

  2. Scarica ovlmenu.ovl da Ultrahand Overlay e posizionalo in /switch/.overlays/.

    • ⚠️ Attenzione: Sovrascriverà il Tesla Menu se già installato.

  3. All’avvio, Ultrahand creerà automaticamente:

    • Una cartella /config/ultrahand/ con file di configurazione.

    • Una directory /switch/.packages/ con un file package.ini predefinito.

Utilizzo

  • Apri Ultrahand con la combinazione di tasti predefinita (ZL + ZR + D-PAD Giù).

  • Aggiungi i tuoi pacchetti personalizzati in /switch/.packages/<NOME_PACCHETTO>/.

  • Se un pacchetto non viene rilevato, esegui “Fix Bit Archive” in Hekate.

Comandi Extra

  • A → Esegui un comando.

  •  → Visualizza/esegui singole righe di comando dal file INI.

  • + → Apri il menu delle impostazioni.

  • X → Aggiungi un overlay ai preferiti.

  • Y → Configura opzioni aggiuntive.

Per maggiori dettagli, consulta la Wiki ufficiale.


🔄 Ultrahand Overlay 1.8.6 – Novità

Ecco le principali modifiche nell’ultimo aggiornamento:

  • 🔄 Valori in tempo reale nelle tabelle con sostituzione dinamica dei segnaposto.

  • 🔄 Aggiornamento automatico dei valori ogni secondo.

  • 🔙 Nuovo comando back per simulare la pressione del tasto KEY_B.

  • 🔍 Filtri avanzati con supporto a wildcard (*?).

  • 📁 Nuovo raggruppamento split5 per gestione avanzata di file e cartelle.

  • 🎮 Supporto a {title_id} nei percorsi dei file.

  • 📝 Generazione automatica di file TXT per mod IPS (necessario per Mod Alchemist).

  • 🐛 Correzioni di bug nella navigazione del menu e in libultrahand.

📌 Nota: Tutte le mod IPS devono essere rigenerate per supportare la nuova gestione dei file.

🔗 Changelog Completo: v1.8.5…v1.8.6


⚠️ Compatibilità e Avvertenze

Ultrahand Overlay funziona su Nintendo Switch con firmware HOS 16.0.0+ e ambiente homebrew configurato.

❌ Attenzione: L’uso di homebrew può invalidare la garanzia e comporta rischi. Utilizzalo responsabilmente!

Scarica l’ultima versione qui:
👉 GitHub Releases

Hai domande o problemi? Visita il GitHub Issues! 🚀

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.