Sys-con è un modulo per Nintendo Switch che aggiunge il supporto a tutti i joystick e gamepad HID e XID.
⚠️ Solo connessione USB (per il Bluetooth, si consiglia di usare MissionControl di ndeadly).
Installazione
-
Scarica l’ultima versione (ZIP) dalla pagina delle release.
-
Estrai i file nella root della SD card.
-
Riavvia la Nintendo Switch.
Configurazione
Sys-Con include una cartella di configurazione in /config/sys-con/
, dove puoi modificare:
-
Mappatura dei pulsanti
-
Regolazione degli stick e dei trigger
-
Deadzone
-
E molto altro
Come viene caricata la configurazione?
-
[global]
→ Caricata solo all’avvio (richiede riavvio per applicare modifiche). -
[default]
→ Configurazione predefinita per tutti i controller. -
[VID-PID]
→ Configurazione specifica per un controller (basata su Vendor ID e Product ID). -
[profile]
→ Profilo personalizzato (se specificato in[VID-PID]
).
🔹 Ordine di caricamento:
[default]
→ [profile]
→ [VID-PID]
Logs
In caso di problemi, controlla i log in:
/config/sys-con/log.txt
Per log più dettagliati, modifica /config/sys-con/config.ini
e imposta:
[global] log_level=0
Poi riavvia la Switch.
Funzionalità
✅ Supporto per joystick/gamepad/volanti HID (compatibili con PC)
✅ Controller PlayStation e Xbox
✅ Mappatura personalizzata tramite VID/PID e profili
✅ Deadzone regolabile
✅ Frequenza di polling personalizzabile
✅ Illuminazione controller (tramite codice #RGBA)
✅ Vibrazione
✅ Supporto per tastiera e mouse HID
Controller Supportati
🎮 Tutti i controller per PC
🎮 Tutti i controller PlayStation (DualShock 3/4, DualSense)
🎮 Tutti i controller Xbox (360, One, Series X/S)
🎮 Volanti
📌 Lista completa dei controller testati: Link alla lista
Come configurare un controller
Se un nuovo controller non è mappato correttamente, segui questi passaggi:
Metodo 1 (Direttamente dalla Switch)
-
Collega il controller alla Switch.
-
Vai su Impostazioni → Controller e sensori → Testare i dispositivi di input.
-
Premi i pulsanti e annota la mappatura attuale.
-
Modifica
/config/sys-con/config.ini
e cerca la sezione[VID-PID]
del tuo controller. -
Modifica i valori in base alla mappatura corretta (esempio):
[0810-0001] B=1 A=2 Y=3 X=4 L=5 R=6 ZL=7 ZR=8 minus=9 plus=10 home=11 capture=12 rstick_left=-Rz rstick_right=+Rz rstick_up=+Z rstick_down=-Z
-
Scollega e riattacca il controller per applicare le modifiche.
Metodo 2 (Da PC Windows)
-
Collega il controller al PC.
-
Apri Gestione dispositivi → Dispositivi HID e trova VID/PID (es:
HID\VID_0810&PID_0001
→[0810-0001]
). -
Apri joy.cpl (Pannello di controllo → Gamepad).
-
Clicca su Proprietà e annota la mappatura dei pulsanti.
-
Modifica
config.ini
sulla SD della Switch come nel Metodo 1.
Mappatura dei pulsanti
Ecco la lista completa dei pulsanti configurabili:
lstick_left= lstick_right= lstick_up= lstick_down= rstick_left= rstick_right= rstick_up= rstick_down= B= A= Y= X= L= R= ZL= ZR= minus= plus= lstick_click= rstick_click= dpad_up= dpad_down= dpad_left= dpad_right= capture= home= simulate_<BUTTON>=
Valori possibili:
-
1-31 → ID del pulsante
-
Z, -Z, Rz, -Rz, Rx, -Rx, Ry, -Ry → Assi analogici
-
32-35 → D-Pad (32=su, 33=giù, 34=sinistra, 35=destra)
Deadzone & Factor
Puoi regolare la deadzone (zona morta) e il factor (sensibilità) per ogni asse:
deadzone_x=20 deadzone_y=20 deadzone_z=20 deadzone_rz=20 deadzone_rx=5 deadzone_ry=5 factor_x=100 factor_y=100 factor_z=100 factor_rz=100
-
Deadzone tipica: 0%-30%
-
Factor tipico: 100%-150%
Scorciatoie Home & Capture
🔹 HOME = Minus + D-PAD UP
🔹 CAPTURE = Minus + D-PAD DOWN
Simulazione di pulsanti
Puoi simulare pulsanti combinando altri tasti:
simulate_L=minus+plus simulate_A=L+R simulate_rstick_click=ZL
v1.5.3 – Ultima versione
📌 Changelog:
-
Ridotto input lag
-
Migliorata l’efficienza della CPU
🔗 Download: GitHub Release
🚀 Goditi i tuoi controller preferiti sulla Nintendo Switch! 🎮