[SWITCH] Switch Theme Injector 4.8 e NXThemesInstaller 2.8: Tutte le Novità per i Temi Custom su Nintendo Switch

La scena homebrew della Nintendo Switch si arricchisce con due importanti aggiornamenti: Switch Theme Injector 4.8 e NXThemesInstaller 2.8. Queste nuove versioni introducono il supporto completo per il firmware 20.0 e importanti miglioramenti nella gestione dei temi custom, inclusa la possibilità di modificare tutte le nuove icone delle applet.

Compatibilità con il Firmware 20.0

Con l’arrivo del firmware 20.0, Nintendo ha apportato alcune modifiche alla struttura del menu home. Fortunatamente, gli sviluppatori di questi tool hanno lavorato per garantire che:

✔ La maggior parte dei temi esistenti funzioni senza problemi
✔ Venga applicata una correzione automatica per adattare i vecchi layout
✔ Sia possibile sostituire tutte le nuove icone delle applet

Tuttavia, è stato identificato almeno un layout popolare che non funziona correttamente con il nuovo firmware. Se utilizzi un tema personalizzato e noti anomalie, contatta l’autore per richiedere un aggiornamento.

Cosa fare se un tema non funziona?

  1. Disinstallare il tema tramite NXThemesInstaller

  2. Controllare su Themezer se esiste una versione aggiornata

  3. In casi estremi, eliminare manualmente la cartella:
    /atmosphere/contents/01000000001000

Creare Temi per il Firmware 20.0

Se sei un creatore di temi, ecco cosa devi sapere:

⚠ Non spostare le icone delle applet se vuoi mantenere la compatibilità con firmware precedenti
⚠ Verifica sempre il layout con l’ultima versione di Switch Layout Editor
⚠ Usa immagini in formato DDS (DXT1) per la migliore qualità

Suggerimento: Consulta la wiki ufficiale per dettagli tecnici avanzati.

Panoramica degli Strumenti

NXThemes Installer 2.8 (Homebrew)

  • Installazione e gestione temi direttamente sulla Switch

  • Supporto per firmware 20.0

  • Modalità “Remote Install” per invio temi via rete

Switch Theme Injector 4.8 (Windows)

  • Creazione temi con immagini JPG/DDS

  • Supporto layout JSON avanzati

  • Generazione file .nxtheme

WebInjector (Versione Online)

  • Alternativa basata su browser

  • Funzionalità limitate rispetto alla versione desktop

Guida all’Installazione dei Temi

  1. Preparazione SD Card

    • Crea una cartella /themes nella root

    • Inserisci i file .nxtheme o .szs

  2. Installazione

    • Avvia NXThemes Installer dalla Homebrew Menu

    • Seleziona il tema desiderato

    • Riavvia la console

  3. Risoluzione Problemi

    • Se la Switch non si avvia:
      Elimina /atmosphere/contents/01000000001000

    • Se il tema non appare:
      Verifica la compatibilità con il tuo firmware

Creare un Tema da Zero

Requisiti

  • Immagine 1280×720 (JPG o DDS)

  • Switch Theme Injector (Windows/Linux)

  • Conoscenza base di JSON (per layout avanzati)

Procedura Base

  1. Apri Switch Theme Injector

  2. Vai su “NXThemes Builder”

  3. Carica la tua immagine

  4. Personalizza le opzioni

  5. Clicca “Build NXTheme”

Nota: Per la massima qualità, converti le immagini in DDS prima dell’uso.

Supporto Linux e CLI

Gli utenti Linux possono utilizzare la versione CLI tramite Mono:

sudo apt install mono-complete
mono SwitchThemes.exe help

Comandi Utili

Comando Descrizione
buildNX home "img.jpg" Crea tema per il menu principale
install 192.168.x.y file.nxtheme Installazione remota
extractSZSTool file.szs Estrai contenuti SZS

Personalizzazione Avanzata

Per chi vuole spingersi oltre:

  • Modificare le animazioni

  • Creare layout completamente nuovi

  • Sostituire le icone di sistema

Risorsa: Switch Layout Editor per modifiche avanzate.

Conclusioni

Questi aggiornamenti rappresentano un importante passo avanti per la personalizzazione della Nintendo Switch. Che tu sia un utente che vuole cambiare l’aspetto della propria console o un creatore di temi, ora hai strumenti più potenti e compatibili che mai.

Download:
GitHub Releases

Community Support:
Discord ufficiale | Themezer

Avviso importante: L’uso di temi custom richiede una Switch moddata con Atmosphere. Procedi a tuo rischio.

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.