[SWITCH] Sphaira 0.13.2: Un Homebrew Menu per Nintendo Switch (BUGFIX)

Sphaira è un pratico homebrew menu per Nintendo Switch che offre diverse funzionalità avanzate per la gestione di giochi, applicazioni e file. Con l’ultima versione 0.13.2, sono stati introdotti importanti bug fix e miglioramenti.


🐞 Segnalazione Bug

Per qualsiasi segnalazione di bug, utilizza la sezione issues e fornisci più dettagli possibili, tra cui:

  • Tipo di CFW (Atmosphere, Rajnx, ecc.);

  • Versione CFW;

  • Versione Firmware;

  • Descrizione del bug e passaggi per riprodurlo.


🌐 Funzionalità di Rete

📤 FTP

Puoi abilitare l’FTP dal menu Network. Utilizza la stessa configurazione di ftpsrv (/config/ftpsrv/config.ini).

🔄 MTP

Anche l’MTP può essere attivato dal menu Network.


📂 Associazione File

Sphaira supporta l’associazione di file per avviare applicazioni direttamente da un’estensione specifica. Ad esempio, se la tua app supporta file .png, puoi creare un file di associazione in modo che, selezionando un’immagine nel browser file, l’app venga avviata automaticamente con il file come argomento.

Esempio di configurazione:

path=/switch/your_app.nro  
supported_extensions=jpg|png|mp4|mp3

Se il campo path non è specificato, Sphaira cercherà automaticamente il file .nro corrispondente al nome dell’INI (es. mgba.ini → /switch/mgba.nro).

Trovi esempi nella cartella: assets/romfs/assoc/.


⬇️ Installazione Applicazioni

Sphaira permette di installare applicazioni (NSP, XCI, NSZ, XCZ) da diverse fonti:

  • Scheda SD

  • Gamecard

  • FTP

  • USB

Per maggiori dettagli sulle opzioni di installazione, consulta la wiki.

🔌 Installazione via USB

Il protocollo USB è lo stesso di Tinfoil, quindi strumenti come ns-usbloader e fluffy sono compatibili. Puoi anche usare lo script Python fornito qui.

📤 Installazione via FTP

Dopo aver connesso il client FTP alla Switch, puoi caricare i file da installare nella cartella /install.


🔄 Sphaira 0.13.2 (Ultima Versione)

Questa è una versione per la correzione di bug, per le note sulle funzionalità consultare la versione precedente.

Cosa è cambiato

  • Corretto il rilevamento della flashcard nel menu GameCard.
  • Corretto il problema CreateFolderWithPath per l’arresto anomalo dell’hdd dovuto a un dereferenziamento nullptr.

Changelog completo : 0.13.1...0.13.2

🔗 Download e Discussione:

Hai domande o suggerimenti? Lascia un commento! 😊

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.