[SWITCH] Sphaira 0.13.0: Novità, Bug Fix e Aggiornamenti delle Traduzioni

Sphaira, il versatile homebrew menu per Nintendo Switch, ha raggiunto la versione 0.13.0 con una serie di miglioramenti, correzioni di bug e aggiornamenti delle traduzioni. Vediamo nel dettaglio cosa offre questa nuova release.

Correzioni di Bug

L’ultima versione di Sphaira risolve diversi problemi segnalati dagli utenti:

  • Crash raro durante la chiusura dell’App Store

  • Problema nel menu Game Card che non permetteva di selezionare “Indietro” senza una game card inserita

  • Crash durante il download di temi da Themezer quando il nome del file conteneva il carattere “%”

  • Blocco dell’HDD durante operazioni di copia, compressione o decompressione tra HDD causato da un deadlock in usbhsfs (presto risolto anche upstream)

  • Mancata eliminazione dei salvataggi prima del ripristino, che poteva lasciare file obsoleti

  • Struttura ES ticket di dimensioni errate, causa di possibili fallimenti durante l’installazione

  • Visualizzazione errata del file system montato nel file browser quando erano attive le traduzioni

  • Pulsante split screen nel file browser non funzionante

  • Posizionamento errato di file TIK/CERT durante il dump di NSP (ora posizionati correttamente alla fine della lista)

Novità Introdotte

La versione 0.13.0 introduce diverse funzionalità richieste dalla community:

  • Backup/Ripristino salvataggi su USB

  • Aggiornamento automatico della lista homebrew quando si installa/rimuove un’app dall’App Store o si scarica via GHDL

  • Supporto per tutti i tipi di salvataggio (system, bcat, cache, device)

  • Messaggi di errore più descrittivi per gli errori interni di Sphaira

  • Attivazione della modalità boost il prima possibile durante l’inizializzazione

  • Supporto per mount personalizzati via MTP (scheda SD, immagini SD/NAND, installazioni, speed test)

  • Utilizzo del timestamp reale quando si crea un backup ZIP dei salvataggi

  • Patching automatico dei ticket comuni se modificati (applicato durante l’installazione e il dumping)

  • Opzione per convertire ticket personalizzati in comuni durante l’installazione

Aggiornamenti delle Traduzioni

La community internazionale ha contribuito con aggiornamenti per diverse lingue:

  • Portoghese (aggiornato da @ninstar in #165 e #169)

  • Russo (aggiornato da @redraz in #166)

  • Francese (corretto un errore di battitura da @shadow2560 in #168)

  • Cinese (aggiornato da @Johnluckygogogo in #171 e da @aistra0528 in #172)

  • Spagnolo (aggiornato da @impeeza in #170)

  • Tedesco (aggiornato da @sandmaennchen5 in #177)

Benvenuti ai nuovi contributori @aistra0528 e @sandmaennchen5!

Come Segnalare Bug

Gli sviluppatori invitano a segnalare eventuali bug attraverso la scheda “Issues”, includendo:

  • Tipo di CFW utilizzato (Atmosphere, Rajnx, etc.)

  • Versione del CFW

  • Versione del firmware

  • Descrizione dettagliata del bug e passi per riprodurlo

Funzionalità Avanzate

Sphaira 0.13.0 mantiene tutte le funzionalità apprezzate dagli utenti:

  • Supporto FTP: configurabile tramite il menu di rete, utilizza la stessa configurazione di ftpsrv

  • Supporto MTP: attivabile dal menu di rete

  • Associazione file: permette di lanciare applicazioni associate a specifiche estensioni file (utile per emulatori e frontend come RetroArch)

  • Installazione applicazioni: da varie fonti (scheda SD, gamecard, FTP, USB) con supporto per formati NSP, XCI, NSZ, XCZ

Per ulteriori dettagli sulle opzioni di installazione, consultare la wiki del progetto.

La versione 0.13.0 dimostra l’impegno continuo degli sviluppatori nel migliorare Sphaira, ascoltando i feedback della community e risolvendo i problemi segnalati. Gli utenti sono invitati a unirsi al server Discord per discussioni e supporto.

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.