Se sei alla ricerca di un lettore audio versatile e ricco di funzionalità per la tua Nintendo Switch, NXMilk è la soluzione perfetta! Sviluppato da proconsule, questo lettore audio non solo supporta una vasta gamma di formati, ma offre anche incredibili visualizzazioni grazie alla libreria projectM.
Cos’è NXMilk?
NXMilk è un lettore audio per Nintendo Switch che sfrutta FFmpeg per la decodifica dei file audio e projectM per le visualizzazioni grafiche. L’interfaccia utente è realizzata con ImGui, rendendola intuitiva e personalizzabile.
Inizialmente concepito come un progetto di test per un nuovo lettore audio per NXMP, NXMilk si è evoluto in un’applicazione completa e ricca di funzionalità.
Caratteristiche Principali
✅ Supporto per numerosi formati audio (grazie a FFmpeg e altre librerie)
🎨 Visualizzazioni grafiche con projectM
🌍 Supporto per caratteri giapponesi, cinesi, coreani e cirillici
💾 Lettura da SD Card e da storage USB
Formati Supportati
NXMilk può riprodurre una grande varietà di formati grazie a:
FFmpeg
-
MP3 (con supporto tag ID3)
-
OGG (con metadati)
-
FLAC (con metadati)
-
WAV
-
AC3
-
AAC
-
…e molti altri! (FFmpeg è fantastico!)
libopenmpt (per moduli musicali)
-
.669
,.amf
,.dmf
,.itp
,.mod
,.mtm
,.s3m
,.umx
,.xm
e molti altri!
libgme (per musica da console retro)
-
GBS (Game Boy)
-
NSF/NSFE (NES)
-
SPC (Super Nintendo)
-
VGM/VGZ (Sega Genesis, Master System)
libmodplug (per MIDI e altri formati)
-
Supporto per MIDI (si consiglia l’uso di un file GUS patch per risultati migliori)
Controlli
-
ZL/ZR: Cambia preset (visualizzazione)
-
L/R: Avanti/Indietro di 5 secondi
-
B: Stop
-
Y: Disabilita le visualizzazioni projectM
-
Touchscreen: Supporto limitato
Switch tra SD Card e USB
Premi Y per passare dalla SD Card alla memoria USB e viceversa.
Installazione e Configurazione
-
Copia
NXMilk.nro
in una cartella, ad esempio/switch/NXMilk/
-
(Opzionale) Aggiungi i preset milkdrop in
/switch/NXMilk/presets/milk/
-
(Opzionale) Aggiungi texture in
/switch/NXMilk/presets/Textures/
-
(Opzionale) Configura
timidity.conf
e i file GUS patch in/switch/NXMilk/timidity/
Esempio di Configurazione (NXMilk.ini)
[AudioPlayer] startpath = /switch/NXMilk milkpresetspath = /switch/NXMilk/presets/milk/ milktexturespath = /switch/NXMilk/presets/Textures/ interfacehidesec = 10 usebuiltinpreset = true enabled_extensions = .aac,.ac3,.wav
Aggiornamento alla Versione 0.1.0
La nuova versione introduce:
-
Estensioni personalizzabili per formati esotici
-
Miglioramenti nella gestione USB
-
Aggiornamento delle librerie (libusbhsfs, projectM, openmpt)
-
Bug fix minori
Dove Trovare Preset e Librerie
-
Preset per Milkdrop: GitHub – projectM presets
-
Download e info: GBATemp Thread | GitHub Releases
Conclusioni
NXMilk è un lettore audio potente e versatile, perfetto per chi vuole ascoltare musica sulla Switch con effetti visivi mozzafiato. Con il supporto a decine di formati e la possibilità di personalizzare l’esperienza, è un must-have per gli appassionati di musica e retro-gaming.
Provalo subito e goditi la musica come non l’hai mai vista! 🎶🎮
Grazie sono contento che ti sia piaciuto il mio player 😀
grazie a lei e continua a migliorarlo che è perfetto