Goldleaf è uno strumento homebrew versatile e ricco di funzionalità per Nintendo Switch, simile a FBI per Nintendo 3DS. Con una vasta gamma di opzioni per la gestione dei file, l’installazione di contenuti e la personalizzazione del sistema, Goldleaf è diventato uno dei tool più apprezzati dalla comunità homebrew.
Funzionalità Principali
1. Explorer: Gestione Avanzata dei File
Goldleaf offre un browser di file intuitivo ma potente, con supporto per:
-
Scheda SD
-
Memoria della console (partizioni SAVE, SYSTEM, USER e PRODINFOF)
-
PC remoto (tramite strumenti come Quark)
-
Unità USB (grazie a libusbhsfs)
-
Dati salvati dei giochi (sola lettura)
-
RomFs degli homebrew NRO (sola lettura)
Operazioni supportate:
-
Creazione, eliminazione, copia e rinomina di file e cartelle.
-
Visualizzazione di file in formato esadecimale o testo.
-
Impostazione dell’attributo “archive bit” per le cartelle.
-
Installazione di più NSP in una cartella con un solo clic.
2. Installazione di NSP
Goldleaf permette di installare:
-
Homebrew
-
Aggiornamenti
-
DLC
⚠️ Attenzione: L’installazione di NSP non verificati può portare al ban della console. Usa questa funzione con cautela!
3. Browser dei Giochi e Contenuti
Puoi gestire i tuoi giochi e i relativi contenuti con:
-
Visualizzazione di informazioni dettagliate (dimensione, statistiche di gioco, ecc.).
-
Montaggio dei dati salvati per esplorarli.
-
Disinstallazione di giochi, aggiornamenti o DLC.
-
Esportazione di contenuti in formato NSP.
-
Rimozione di ticket (usare con attenzione!).
-
Reset della versione di lancio (utile se si rimuove un aggiornamento).
4. Gestione degli Account
-
Cambio del nickname utente.
-
Visualizzazione e modifica dell’icona del profilo (usando file JPG/JPEG).
-
Eliminazione degli utenti (se presenti più account).
5. Browser Web
Goldleaf include un browser web basato sull’applet di sistema, con:
-
Navigazione su siti personalizzati.
-
Creazione e salvataggio di bookmark.
⚠️ Nota: Il browser web funziona solo quando Goldleaf è avviato come applicazione (a causa di limitazioni di memoria).
6. Dump degli Amiibo
Puoi creare amiibo virtuali (per emuiibo) a partire da figurine fisiche.
7. Impostazioni e Informazioni di Sistema
-
Verifica dello spazio libero nella memoria.
-
Controllo della versione del firmware.
-
Rimozione di aggiornamenti in sospeso.
-
Personalizzazione dell’interfaccia utente (temi, dimensioni dei menu, ecc.).
Traduzioni Supportate
Goldleaf è disponibile in 11 lingue, tra cui:
-
Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese, Italiano, Olandese, Giapponese, Portoghese, Coreano, Cinese tradizionale e semplificato.
FAQ e Risoluzione dei Problemi
Problemi con l’installazione di NSP
❌ “Invalid NCA” / “Missing patches” / Errori FS/ETicket
✅ Assicurati di avere tutti gli aggiornamenti necessari installati.
Problemi con Quark e USB
🔌 Goldleaf si blocca o Quark non risponde
✅ Verifica che USB sia configurato correttamente:
-
Usa Zadig (Windows) per installare i driver libusbK.
-
Su Linux, imposta le regole udev corrette.
-
Assicurati di avviare prima Goldleaf e poi Quark.
Download e Supporto
-
Ultima versione: GitHub – Goldleaf
-
Server Discord: Invito (per supporto e suggerimenti).
Conclusioni
Goldleaf è uno strumento essenziale per Nintendo Switch, offrendo un controllo completo sui file, l’installazione di homebrew e tanto altro. Con un’interfaccia intuitiva e il supporto multilingua, è adatto sia a principianti che a utenti avanzati.
🔹 Hai domande? Lascia un commento o unisciti alla community!