Goldleaf è uno strumento homebrew per Nintendo Switch, simile a FBI per Nintendo 3DS, che permette di gestire file, installare giochi, esplorare contenuti e molto altro. Con la versione 1.1.0, Goldleaf è diventato ancora più intuitivo e potente, con numerosi miglioramenti e nuove funzionalità.
📁 Explorer: Gestione Avanzata dei File
Goldleaf offre un browser di file completo con supporto per:
-
SD Card
-
Memoria della console (partizioni SAVE, SYSTEM, USER e PRODINFOF)
-
Sistemi remoti (tramite strumenti come Quark)
-
Dischi USB (grazie a libusbhsfs)
-
Savedata dei giochi (sola lettura)
-
RomFs degli homebrew NRO (sola lettura)
Operazioni Supportate
-
File: crea, elimina, copia, rinomina, visualizza in esadecimale/testo, ottieni dimensione.
-
Cartelle: crea, elimina, copia, rinomina, imposta bit archivio, calcola dimensione totale, installa tutti gli NSP all’interno.
-
Installazione NSP: per giochi, aggiornamenti, DLC, ecc. (Usa con cautela!)
-
Esecuzione payload RCM (.bin)
-
Imposta immagini JPG/JPEG come icone utente (Attenzione: usare con prudenza!)
-
Anteprima file NACP
🎮 Game/Update/DLC Browser: Gestione dei Contenuti
Goldleaf permette di:
-
Visualizzare informazioni (dimensione, statistiche, flag di avvio)
-
Montare i savedata per esplorarli
-
Operazioni sui contenuti:
-
Disinstalla/rimuovi completamente un contenuto
-
Esporta in formato NSP
-
Rimuovi ticket (se presente)
-
Reimposta la versione di avvio
-
🎫 Ticket Browser
-
Visualizza i ticket e rimuovi quelli inutilizzati (Attenzione: manipolare i ticket può causare problemi!)
🌐 Web Browser
-
Naviga tra URL salvati
-
Crea e gestisci bookmark
-
Nota: funziona solo se avviato come applicazione (limiti di memoria).
👤 Account Manager
-
Cambia nickname
-
Visualizza/elimina utenti
-
Imposta un’immagine come icona utente
🦊 Amiibo Dump
-
Crea un Amiibo virtuale (per emuiibo) da un Amiibo fisico.
⚙️ Impostazioni
-
Firmware: controlla versione, hash, generazione delle chiavi, rimuovi aggiornamenti in sospeso.
-
Memoria: visualizza spazio libero e totale.
-
Personalizzazione UI: modifica colori e temi tramite
settings.json
.
🌍 Traduzioni
Goldleaf supporta 11 lingue:
Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese, Italiano, Olandese, Giapponese, Portoghese, Coreano, Cinese tradizionale e semplificato.
🎮 Controlli
-
(L/R-stick / D-pad): Naviga nei menu.
-
(ZL/ZR): Spegni o riavvia la console (con conferma).
-
(Minus/-): Mostra informazioni sui controlli.
-
(Plus/+): Esci e torna all’hbmenu.
-
(X): Smonta la posizione selezionata.
-
(Y): Seleziona cartella.
⚠️ Domande Frequenti
Problemi con l’installazione di NSP
-
“Invalid NCA” / “Missing patches”: Assicurati di avere tutti gli aggiornamenti necessari.
-
Goldleaf si blocca con Quark:
-
Verifica la connessione USB.
-
Avvia prima Goldleaf, poi Quark.
-
Usa le ultime versioni di entrambi.
-
Linux e Quark
Su Linux, Quark può essere instabile. Segui la guida ufficiale per la configurazione.
🚨 Disclaimer
-
Installa solo NSP fidati: Goldleaf non verifica l’autenticità dei pacchetti.
-
Manipolare i ticket è rischioso: Potresti perdere l’accesso ai giochi.
🛠️ Quark: Connessione Remota
Quark è il tool desktop per Goldleaf (supporta Windows, Linux, macOS).
Configurazione USB
-
Installa Java 11+ (con JavaFX).
-
Usa Zadig (Windows) per impostare il driver libusbK.
-
Su Linux, crea regole udev per riconoscere la Switch.
🎨 Personalizzazione dell’Interfaccia
Modifica settings.json
per cambiare:
-
Temi (light/dark)
-
Dimensioni elementi UI
-
Percorsi personalizzati per RomFs
🐛 Bug Conosciuti
-
Uscire da Goldleaf tramite HOME menu (come NRO) può causare crash su firmware 7.x.
📥 Download e Build
Scarica l’ultima versione da:
👉 GitHub – XorTroll/Goldleaf
Goldleaf 1.1.0 è un enorme passo avanti nella gestione della Nintendo Switch, con un’interfaccia più pulita, prestazioni migliorate e nuove funzionalità. 🚀
Hai domande? Unisciti al Discord di XorTroll per supporto e aggiornamenti!