FPSLocker è un overlay che, grazie a SaltyNX, permette di impostare un refresh rate personalizzato e un limite FPS personalizzato nei giochi retail per Nintendo Switch.
⚠ Disclaimer:
Lo strumento rileva l’API grafica per manipolare gli FPS e, in casi particolari, richiede patch specifiche per ogni gioco e versione per sbloccare più di 30 FPS. Trovate le patch disponibili QUI.
La dimensione massima supportata per i file YAML è 32kB, ma potrebbe essere aumentata in futuro.
❌ NON USARE CHEAT 60 FPS INSIEME A QUESTO TOOL!
Scegli tra un cheat per gli FPS o FPSLocker, non usarli insieme, altrimenti potresti incorrere in crash e problemi di compatibilità.
🔗 Download: FPSLocker 2.1.4 Latest
🔄 Changelog 2.1.4:
-
Miglioramenti nella lettura del “Reported max refresh rate” nelle impostazioni docked.
Requisiti
-
Atmosphere CFW
-
Fork di SaltyNX (v1.2.5+)
-
Ambiente Tesla (ovlloader + Tesla Menu)
📌 Guida per l’installazione: QUI
Come usare FPSLocker
L’overlay funziona in due modalità:
1. Quando un gioco è in esecuzione
Se il gioco è supportato da SaltyNX e hai installato tutto correttamente, vedrai un menu con la scritta “NX-FPS plugin is running”.
🔹 Spiegazione delle opzioni:
-
Interval Mode – Usato dall’API NVN per impostare un limite a 30 FPS (2) o 60 FPS (1).
-
Custom FPS Target – Blocca il gioco a un certo numero di FPS. Alcuni giochi potrebbero non sbloccare più di 30 FPS senza patch aggiuntive.
-
Numero grande a destra – Mostra quanti frame sono stati visualizzati nell’ultimo secondo (utile per verificare il funzionamento del limite).
-
Increase/Decrease FPS Target (solo in modalità handheld) – Modifica il target FPS di ±5 (min 15, max 60).
-
Change FPS Target (solo in modalità docked) – Mostra una tabella con valori da 15 a 60 FPS.
-
Disable custom FPS target – Rimuove il limite FPS personalizzato.
-
Advanced Settings – Sottomenu con:
-
Window Sync Wait (solo NVN) – Disabilita il double buffer vsync (può causare crash in alcuni giochi, ma migliora le prestazioni in altri).
-
Set Buffering – Forza un diverso tipo di buffering (solo se supportato dal gioco).
-
Convert config to patch file – Crea un file patch per il gioco corrente.
-
Delete patch file – Elimina il file patch esistente.
-
Check/download config file – Cerca e scarica configurazioni dal repository ufficiale.
-
Halt unfocused game – Blocca il gioco quando non è in primo piano (può causare problemi).
-
-
Save settings – Salva un profilo per il gioco corrente.
-
Display Settings – Personalizza il refresh rate dello schermo.
-
Increase/Decrease refresh rate (handheld) – Modifica il refresh rate tra 40Hz e 60Hz (bloccato su OLED).
-
Change refresh rate (docked) – Scegli tra diversi valori.
-
Display Sync – Sincronizza il refresh rate con il target FPS.
-
-
Docked Settings – Configura i refresh rate supportati per display esterni.
-
Allowed refresh rates – Abilita/disabilita 40Hz, 45Hz, 50Hz, 55Hz.
-
Refresh rate wizard – Test automatico dei refresh rate disponibili.
-
Frameskip tester – Verifica se il display supporta nativamente il refresh rate selezionato.
-
-
Additional Settings – Opzioni avanzate per i patch FPSLocker in modalità docked.
2. Quando nessun gioco è in esecuzione
-
Games list – Mostra i giochi installati (max 32) con opzioni per eliminare impostazioni e patch.
-
Display Settings – Come nella modalità precedente.
Informazioni sui refresh rate personalizzati
-
OLED: Bloccato sotto i 60Hz per evitare problemi di ghosting e tinting verde.
-
LCD: Supporta 40Hz-60Hz senza grossi problemi (alcuni panel potrebbero avere flickering a 40Hz).
-
Overclock: Fino a 70Hz possibile, ma limitato a 60Hz per stabilità.
-
Attenzione:
-
Il refresh rate non viene ripristinato dopo la modalità sleep se Display Sync è disattivato.
-
Le animazioni del sistema e degli overlay saranno più lente con refresh rate bassi.
-
⚠ L’utente si assume ogni responsabilità nell’uso di refresh rate personalizzati.
Giochi compatibili con “Sync Wait Disabled”
In questi giochi è possibile disabilitare il double buffer vsync:
-
Pokémon Legends: Arceus
-
Pokémon Scarlet/Violet
-
Sonic Frontiers
-
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (patch consigliata per triple buffer)
-
Xenoblade Chronicles 1/2/3/X
-
Batman – The Telltale Series
Ringraziamenti
-
~WerWolv per l’ambiente Tesla.
-
~cucholix e ~Monked per i test.
🔗 GitHub: https://github.com/masagrator/FPSLocker
Provate FPSLocker 2.1.4 e ottimizzate le prestazioni dei vostri giochi preferiti!