Nei primi giorni dopo il lancio di Switch 2, alcuni utenti hanno segnalato di aver ricevuto ban definitivi dalla console dopo aver utilizzato dispositivi di terze parti come Mig Switch per copiare giochi (anche backup personali).
Nintendo sembra aver migliorato il suo sistema anti-pirateria, riuscendo a rilevare modifiche non autorizzate anche in modalità offline, se la console si è mai connessa a Internet in precedenza.
⚠️ Perché stanno bannando?
Alcuni fattori chiave:
✅ Rilevamento di dump illegittimi (anche se fatti da giochi originali)
✅ Uso di hardware non autorizzato (come flashcart e modifiche firmware)
✅ Connessione online dopo modifiche (ban quasi immediati)
Alcuni utenti su Reddit e forum hacker confermano:
-
“Ho usato Switch Mig solo una volta e ora la mia console è bannata!”
-
“Nintendo sta agendo più velocemente che con la Switch 1.”
🔗 Fonti e Discussioni
🛡️ COME EVITARE IL BAN?
-
NON usare strumenti come Switch Mig su console connesse a Internet.
-
Se modifichi la console, tienila OFFLINE.
-
Evita giochi piratati o backup non verificati.
-
Aspetta sviluppi della scena homebrew ufficiale.
❓ Cosa succede se vieni bannato?
-
Nessun accesso a Nintendo eShop, multiplayer online o aggiornamenti.
-
Possibile blocco dell’account Nintendo associato.
-
La console diventa praticamente “solo offline”.
💡 Conclusioni
Nintendo sta adottando misure più aggressive contro la pirateria sulla Switch 2. Se vuoi evitare rischi:
✔ Non modificare la console se vuoi giocare online.
✔ Se usi homebrew, fallo OFFLINE e con estrema cautela.
📢 Hai avuto esperienze simili? Lascia un commento! 👇