Site icon Games and Consoles

Switch 2: Il nuovo dock non funzionerà con la prima Switch (ecco perché)

dockswitch2

Nintendo ha confermato ufficialmente che il dock della Switch 2 non funzionerà con i modelli precedenti della console, tra cui Switch, Switch Lite e Switch OLED. La notizia arriva direttamente dal sito giapponese dell’azienda e da una risposta del supporto europeo, scatenando discussioni tra i fan.

Niente compatibilità all’indietro: la conferma di Nintendo

Un utente di GBAtemp.net ha contattato il servizio clienti europeo di Nintendo, chiedendo se il dock della Switch 2 potesse essere utilizzato con la Switch originale. La risposta è stata chiara:

“Gentile cliente, grazie per aver contattato il Nintendo Contact Center Europe. Dalla tua richiesta, comprendiamo che vorresti sapere se è possibile utilizzare la vecchia Nintendo Switch nel dock della nuova Switch 2. Ti informiamo che la docking station per Switch 2 non è compatibile con la console Switch originale.”

Anche sul sito ufficiale giapponese, Nintendo ha aggiunto un avviso simile:

“Il Nintendo Switch dock non è compatibile con Nintendo Switch 2.”

Ciò significa che i proprietari della Switch originale non potranno usare il nuovo dock per giocare in TV con la prossima console.

Limitazioni anche per l’alimentatore

Oltre al dock, Nintendo ha specificato che:

Un cavo HDMI ad alta velocità incluso nella confezione

Per garantire le migliori prestazioni in TV, Nintendo ha annunciato che la Switch 2 includerà un “cavo Ultra High Speed HDMI”, progettato per supportare risoluzioni più elevate e una migliore fluidità. L’azienda consiglia di utilizzare esclusivamente questo cavo per sfruttare al massimo le capacità grafiche della nuova console.

Perché Nintendo ha scelto questa strada?

Al momento, Nintendo non ha fornito spiegazioni ufficiali, ma ci sono alcune ipotesi:

  1. Nuovi standard hardware – La Switch 2 potrebbe richiedere una connessione video o di alimentazione diversa.

  2. Miglioramenti nelle prestazioni – Il nuovo dock potrebbe includere componenti aggiuntivi (come un chip per l’upscaling) che la Switch originale non supporta.

  3. Strategia commerciale – Nintendo potrebbe voler spingere gli utenti ad acquistare il nuovo modello invece di riutilizzare accessori vecchi.

Cosa ne pensano i fan?

La notizia ha diviso la community:

E tu, cosa ne pensi?

Sei d’accordo con la scelta di Nintendo, o avresti preferito una retrocompatibilità completa? Scrivici nei commenti!

Fonte

Nintendolife

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version