Un ricercatore di sicurezza ha identificato un exploit iniziale per Nintendo Switch 2, appena dopo il suo annuncio. Tuttavia, è importante sottolineare che non si tratta di un hack completo del sistema, ma piuttosto di un primo passo verso possibili sviluppi futuri.
Cosa sappiamo finora
-
L’exploit si chiama “nnCompatTrampoline” (un nome tecnicamente affascinante per una libreria condivisa) e opera in un contesto userland ROP (Return-Oriented Programming).
-
Non permette l’esecuzione di codice nativo, né l’accesso al resto del sistema.
-
È stato mostrato un demo grafico framebuffer, anche se l’autore ammette che non ha uno scopo pratico e che le prestazioni sono limitate (viene renderizzato solo un piccolo quadrato per evitare un framerate troppo basso).
Cosa significa per il futuro?
Al momento, un vero e proprio hack della console è ancora lontano, ma questa scoperta dimostra che la ricerca sulle vulnerabilità della Switch 2 è già iniziata. La community di homebrew e modding seguirà con attenzione gli sviluppi.
🔗 Fonte: Post originale su Bluesky (David Buchanan)
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!