La PS Vita non è solo una console portatile fantastica per giocare, ma può anche trasformarsi in un controller wireless per il tuo smartphone o tablet Android! Grazie a VitaPad (uno strumento homebrew sviluppato da Rinnegatamante) e alla nostra app VitaMote, puoi sfruttare i comandi della tua Vita per giocare su Android in modo semplice e senza lag.
Come Configurare VitaMote
Passo 1: Installa VitaPad sulla PS Vita
-
Assicurati di avere custom firmware sulla tua PS Vita.
-
Scarica VitaPad e installalo tramite Homebrew Store o manualmente.
Passo 2: Installa VitaMote sul Dispositivo Android
-
Scarica l’APK di VitaMote dal nostro GitHub.
-
Installa l’app sul tuo telefono o tablet.
Passo 3: Connetti PS Vita e Android
-
Avvia VitaPad sulla PS Vita e prendi nota del suo indirizzo IP.
-
Apri VitaMote su Android, inserisci l’IP della PS Vita e salva.
🔹 Importante: Entrambi i dispositivi devono essere sulla stessa rete Wi-Fi!
Come Usare VitaMote
-
Vai in Impostazioni > Lingua e input sul tuo Android.
-
Seleziona VitaIME come tastiera attiva.
-
Cambia la tastiera corrente in VitaMote Controller.
-
Avvia un gioco o un’app e goditi il controllo wireless con la tua PS Vita!
⚠ Attenzione: VitaMote è ancora in Beta, quindi se riscontri problemi, segnalaceli!
Evoluzione di VitaMote
-
Prima Versione (Vecchio Android)
-
Aggiunti supporto per tasti analogici.
-
Risolto bug del tasto “S”.
-
Introdotti mapping personalizzabili.
-
-
Versione Attuale (Android Moderno)
-
Compatibilità con le ultime versioni di Android.
-
Nuovo pulsante per attivare VitaIME più rapidamente.
-
Ritorno dei mapping personalizzati (v1.4 Beta).
-
🔧 Problemi noti:
-
Alcune combinazioni di tasti potrebbero non funzionare.
-
Tasti di sistema potrebbero non essere riconosciuti.
Cosa Aspettarsi nel Futuro?
-
Miglioramenti di stabilità
-
Interfaccia più moderna
-
Nuova icona dell’app
🎮 Prova VitaMote oggi stesso e trasforma la tua PS Vita in un controller versatile!
Hai già testato VitaMote? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! 🚀