[PSVITA] Perfect Dark Vita v.0.5.1: Aggiornamento di Stabilità per il Port FPS di Rare

La leggendaria esperienza di Perfect Dark, il celebre FPS sviluppato da Rare per Nintendo 64, è ora disponibile su PlayStation Vita grazie al porting realizzato da Rinnegatamante e fgsfds. Basato sul progetto di decompilazione del gioco originale, questo port permette di rivivere le avventure di Joanna Dark in missione contro la cospirazione aliena orchestrata dalla malvagia dataDyne.

Con la versione v.0.5.1, gli sviluppatori hanno apportato importanti correzioni per migliorare la stabilità del gioco, risolvendo diversi crash legati ad accessi di memoria non allineati.


Caratteristiche Principali

  • Modalità Campagna Completa: Segui la storia di Joanna Dark attraverso missioni ricche di azione e intrighi.

  • Multiplayer e Bot: Sfida gli amici o affronta avversari controllati dall’IA in modalità deathmatch.

  • Ottimizzato per PS Vita: Grazie al lavoro di reverse-engineering, il gioco gira fluidamente su Vita.


Requisiti di Installazione

Per far funzionare Perfect Dark Vita, assicurati di avere:

  • libshacccg.suprx (necessario per il funzionamento)

  • I file di gioco originali di Perfect Dark per N64


Changelog v.0.5.1

  • Risolti diversi accessi di memoria non allineati che causavano crash durante il gameplay.


Download e Link Utili


Conclusioni

Con questo aggiornamento, Perfect Dark Vita diventa ancora più stabile, offrendo un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. Se sei un fan degli FPS classici o vuoi scoprire uno dei titoli più iconici di Rare, questo port è un must-have per la tua PS Vita!

Hai provato il gioco? Condividi le tue impressioni nei commenti!

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.