LifeLuaJIT è un nuovo interprete LuaJIT open-source per PlayStation Vita sviluppato da HarommelRabbid che combina facilità d’uso con funzionalità avanzate, permettendo agli sviluppatori di interagire con l’hardware e il sistema in modo innovativo.
Novità nella Release Sperimentale
Questa versione è ancora in fase di test, quindi alcune funzioni potrebbero essere instabili o non funzionare correttamente. Ecco le principali aggiunte:
Input e Sensori
-
Supporto per touch frontale e posteriore
-
Rilevamento del motion sensing (giroscopio e accelerometro)
-
Tastiera IME integrata, messaggi di sistema, errori e popup a 3 pulsanti
Gestione File e Sistema
-
Lettura file .SFO e listatura directory
-
Creazione/eliminazione cartelle e verifica esistenza file/partizioni
-
Smontaggio mountpoint (es.
app0:
) per accesso completo in scrittura suux0:app/[TITLEID]
-
Funzioni FTP direttamente da Lua
Multimedia e Interfaccia
-
Screenshot (ancora buggati, con opzioni per overlay e metadati)
-
Visualizzazione di immagini (non perfetta)
-
Suoni di scatto fotocamera e controllo della barra delle informazioni
Ottimizzazioni e Debug
-
Timer (funzionamento parziale)
-
Gestione errori migliorata (ma non ancora perfetta)
-
Outline per rettangoli (opzionale)
Controllo Sistema
-
Info batteria e gestione risparmio energetico
-
Blocco funzionalità di sistema (tasto PS, menu rapido, spegnimento, ecc.)
-
Rilevamento di eventi di sistema (es. ripristino dallo standby)
Come Provarlo
Scarica gli esempi dalla repository GitHub e copiali in ux0:app/LIFELUAJT
:
🔗 Download & GitHub
⚠ Nota: Essendo una versione sperimentale, si consiglia di testarla con cautela. Se trovi bug o hai suggerimenti, contribuisci segnalandoli sul progetto!
Vuoi più funzioni? Proponile tramite issue o pull request!