[PSVITA] LifeLua 08-06-2025: Potente Interprete Lua per PSVITA con Nuove Funzionalità

La scena homebrew per PSVITA si arricchisce di un nuovo strumento versatile: LifeLua, un interprete Lua con una vasta gamma di funzionalità integrate. Con l’ultimo aggiornamento rilasciato l’08-06-2025, LifeLua introduce una serie di miglioramenti significativi, rendendolo ancora più potente per sviluppatori e utenti creativi.

Novità Principali

1. Aggiunte alla Libreria SQLite3

Ora è possibile interagire con database SQLite direttamente da Lua, aprendo nuove possibilità per app che richiedono archiviazione strutturata.

2. Miglioramenti all’Interfaccia Utente

  • Progress Messages: Feedback visivo durante operazioni lunghe.

  • Photo Import Dialog: Nuova finestra di dialogo per importare immagini (in fase di debug per risolvere crash dopo l’uso di dialoghi multipli).

3. Nuova Libreria di Rete

  • Download di file via HTTP.

  • Supporto FTP.

  • Funzioni per verificare lo stato del WiFi e ottenere indirizzo IP e MAC.

4. Espansione della Libreria OS e IO

  • OS Library: Nuove funzioni per gestione avanzata del sistema.

  • IO Library:

    • Lista dei file in una directory.

    • Funzioni di hashing CRC32 e SHA1.

    • Cambio della directory di lavoro.

5. Gestione di Immagini e Font

  • Nuove funzioni per manipolare immagini.

  • Supporto per font personalizzati.

  • Funzioni avanzate per la gestione dei colori.

Come Provare LifeLua

Download

Documentazione (WIP)

Consulta la guida incompleta ma in crescita:
🔗 https://harommelrabbid.github.io/LifeLua

Esempi Pratici

Per testare le funzionalità, puoi:

  1. Clonare il repository e copiare la cartella samples nella tua PSVITA.

  2. Avviare un’app che supporta l’eseguibile LifeLua.SELF (come eboot.bin).

Changelog Completo

Per tutti i dettagli delle modifiche, consulta:
📌 02-05-25…08-06-25


LifeLua si conferma uno strumento sempre più completo per la creazione di homebrew su PSVITA. Con il supporto a SQLite, networking e nuove funzioni grafiche, le possibilità sono infinite!

🔹 Hai trovato un bug? Contribuisci segnalandolo su GitHub!
🔹 Vuoi aiutare a migliorare la documentazione? Ogni contributo è benvenuto!

Seguici per ulteriori aggiornamenti! 🚀

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.