[PSVITA] DSVita 0.7.0: L’Emulatore NDS in Rust per PSVita che Punta alla Velocità

DSVita è un emulatore Nintendo DS per PSVita scritto in Rust, ottimizzato per dispositivi ARM32 e in costante sviluppo. Con l’ultima versione 0.7.0, il progetto compie passi avanti nella stabilità e nelle prestazioni, anche se alcune funzionalità sono ancora in lavorazione.

📌 Stato Attuale dell’Emulazione

Ecco cosa puoi aspettarti da DSVita 0.7.0:

✅ 3D Rendering (parziale):

  • I poligoni e le texture vengono visualizzati, ma mancano:

    • Illuminazione

    • Effetti di shading (es. toon shading)

    • Shadow volumes

  • Alcuni giochi che alternano gli schermi ogni frame per mostrare grafica 3D su entrambi potrebbero sfarfallare.

✅ 2D Rendering (quasi completo):

  • Manca il supporto per Mosaic e alcuni window objects (potresti vedere schermate nere o silhouette).

⚠ ARM7 HLE (High-Level Emulation):

  • Non funziona con molti giochi.

  • Se un gioco non si avvia, si blocca o crasha, disabilitalo.

  • Puoi provare altre modalità come PartialHle o PartialSoundHle se la HLE completa causa problemi.

⚡ Performance:

  • Usa auto frameskip, quindi alcuni giochi potrebbero risultare a scatti.

  • Anche con velocità piena, molti titoli girano intorno ai 15 FPS.

  • Manca il scanline rendering, quindi giochi che aggiornano la VRAM a metà frame potrebbero non essere visualizzati correttamente (es. testi scorrevoli).

🎮 DSVita in Azione: Mario Kart

Alcuni giochi, come Mario Kart DS, sono già giocabili, anche se con le limitazioni sopra elencate.

📥 Installazione e Configurazione

  1. Scarica l’ultimo VPK dalla pagina delle release.

  2. Installa libshacccg.suprx seguendo questa guida.

  3. Installa kubridge.skprx da qui.

  4. Overclock consigliato: Imposta la CPU della PSVita a 500 MHz per prestazioni migliori.

  5. Crea la cartella ux0:data/dsvita e inserisci le ROM con estensione .nds.

🚀 Novità in DSVita 0.7.0

  • Rotazione e ridimensionamento schermi (#49, grazie a @Schluss-S)

  • JIT Compiler riscritto con vixl per maggiore efficienza

  • Riduzione dello stuttering grazie a:

    • Cache JIT aumentata

    • Riutilizzo dei blocchi JIT

  • Leggero miglioramento delle prestazioni

🔗 DownloadGitHub Releases

🔮 Futuro di DSVita

Mancano ancora diverse ottimizzazioni, ma il progetto sta progredendo rapidamente. Se sei un fan dei giochi NDS e possiedi una PSVita, provalo e contribuisci segnalando bug!

Hai testato DSVita? Condividi la tua esperienza nei commenti! 🚀

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.