[PS5] PS5 Payload Websrv 0.25.1: Un Web Server per Homebrew su PS5

La scena homebrew per PlayStation 5 continua a evolversi, e con l’ultima versione di ps5-payload-websrv 0.25.1, gli utenti con una PS5 jailbroken possono ora gestire e lanciare homebrew in modo più semplice e intuitivo direttamente dal browser integrato della console o da dispositivi esterni come PC e smartphone.

Cos’è ps5-payload-websrv?

ps5-payload-websrv è un server web leggero che può essere eseguito su una PlayStation 5 sbloccata tramite gli exploit BD-J o WebKit. Una volta avviato, permette di:

  • Caricare homebrew tramite il browser della PS5 o da remoto.

  • Esplorare il filesystem della console.

  • Interagire con servizi di rete come SMB e mDNS.

  • Eseguire payload ELF direttamente dalla pagina web.

Come Installare e Avviare ps5-payload-websrv

Prima di procedere, assicurati che ps5-payload-elfldr sia in esecuzione sulla tua PS5. Poi, carica il payload con questi comandi:

export PS5_HOST=indirizzo-ip-della-ps5
wget -q -O - https://github.com/ps5-payload-dev/websrv/releases/latest/download/Payload.zip | gunzip -c -d | nc -q0 $PS5_HOST 9021

Dopo il caricamento, puoi interagire con il server web in due modi:

  1. Installando il PKG “Launcher” direttamente sulla PS5.

  2. Accedendo da browser all’indirizzo http://[PS5_IP]:8080.

Servizi Disponibili

Ecco alcuni esempi di cosa puoi fare con ps5-payload-websrv:

Funzione URL
Lanciare Homebrew http://ps5:8080/index.html
Caricare Payload ELF http://ps5:8080/elfldr
Esplorare il Filesystem (HTML) http://ps5:8080/fs/
Esplorare il Filesystem (JSON) http://ps5:8080/fs/?fmt=json
Scaricare un File Locale http://ps5:8080/fs/system_ex/app/NPXS40028/redis.conf
Lista Servizi mDNS http://ps5:8080/mdns
Condivisioni SMB Remote http://ps5:8080/smb?addr=192.168.1.1
File su una Condivisione SMB http://ps5:8080/smb/share?addr=192.168.1.1
Scaricare File via SMB http://ps5:8080/smb/share/file?addr=192.168.1.1

Come Installare Homebrew

Il server cerca le homebrew nelle seguenti directory:

  • /data/homebrew

  • /mnt/usb%d/homebrew

  • /mnt/ext%d/homebrew

Ogni homebrew deve avere questa struttura:

/data/homebrew/NomeHomebrew/eboot.elf  (Payload principale)
/data/homebrew/NomeHomebrew/sce_sys/icon0.png  (Icona visualizzata nel browser)
/data/homebrew/NomeHomebrew/homebrew.js  (Eventuale UI personalizzata)

Esempi di Homebrew Disponibili

Compilazione del Payload

Se vuoi compilare il payload da solo, assicurati di avere ps5-payload-sdk installato e usa:

export PS5_PAYLOAD_SDK=/opt/ps5-payload-sdk
make

Problemi Conosciuti

  • Le homebrew potrebbero crashare se un’altra homebrew è già in esecuzione.

  • La PS5 potrebbe andare in kernel panic se viene messa in rest mode mentre un’homebrew è attiva.

Segnalazione Bug e Contributi

Se incontri problemi, apri una issue su GitHub. Per modifiche sostanziali al codice, discuti prima le modifiche nella issue per evitare lavoro inutile.

Novità nella v0.25.1

  • Migliorata la gestione dei mount point per il filepicker.

  • Ricompilato con l’ultima versione dell’SDK, che risolve kernel panic su alcuni firmware più recenti.

🔗 Downloadhttps://github.com/ps5-payload-dev/websrv/releases/tag/v0.25.1

Hai provato ps5-payload-websrv? Condividi la tua esperienza nei commenti! 🚀

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.