[PS5] pEMU Portato su PS5 da John Törnblom: Emulazione Retro a Portata di Mano

La scena dell’emulazione retro continua a evolversi, e l’ultima novità arriva da John Törnblom, che ha portato pEMU sulla PlayStation 5! Originariamente sviluppato da Cpasjuste, questo progetto open-source è stato adattato per PS5 grazie a un payload dedicato, permettendo di eseguire emulatori come pFBNeo (FinalBurn Neo)pGEN (Sega Genesis)pNES (Nintendo Entertainment System) e pSNES (Super Nintendo) direttamente sulla console di Sony.

Scopriamo insieme come funziona, come installarlo e quali sono le caratteristiche principali di questo progetto disponibile su GitHub.


📌 Cos’è pEMU?

pEMU (Portable Emulator) è una suite di emulatori retro creata inizialmente da Cpasjuste e progettata per essere eseguita su diverse piattaforme, tra cui:

  • Linux

  • Windows

  • Nintendo Switch

  • Sony PS4

  • Sony PS Vita

  • E ora anche PS5!

Gli emulatori supportano gamelist.xml (simile a EmulationStation/Recalbox) per organizzare ROM e media, con la possibilità di utilizzare tool come Skraper per generare le liste di giochi.


🛠️ Installazione e Configurazione

📂 Struttura dei File

pEMU cerca automaticamente i file gamelist.xml nelle cartelle delle ROM. È possibile configurare più percorsi ROM nel file config.cfg con questo formato:

NAME       SYSTEM    SYSTEM_ID     PATH
ARCADE = ( "Arcade", "0x12341234", "/roms/fbneo/arcade/" );

⚠️ Nota: Per pFBNeo, i valori devono essere precisi, mentre per altri emulatori (pGEN, pNES, pSNES) è possibile utilizzare ID univoci arbitrari (es. 0x10x2).

🎨 Skin Personalizzate

Le skin predefinite sono integrate nell’emulatore, ma è possibile modificarle:

  1. Crea una cartella “default” in /skins/

  2. Aggiungi un file config.cfg.override (o config.cfg.override.43 per schermi 4:3)

  3. Personalizza il tema a piacimento!

(Attenzione: l’API delle skin potrebbe cambiare in futuro senza preavviso.)


🎮 Emulatori Supportati

Ecco gli emulatori attualmente disponibili:

  • pFBNeo (Arcade & Neo Geo)

  • pGEN (Sega Genesis/Mega Drive)

  • pNES (Nintendo NES)

  • pSNES (Super Nintendo)

  • pGBA (Game Boy Advance) (in sviluppo?)

🔗 Download e Aggiornamenti:
👉 GitHub pEMU per PS5


🔍 Perché Usare pEMU su PS5?

✅ Performance ottimizzate per PS5
✅ Supporto a gamelist.xml per una gestione ordinata delle ROM
✅ Skin personalizzabili
✅ Multi-piattaforma (funziona anche su Switch, PS4, Vita e PC)
✅ Progetto open-source nato dal lavoro di Cpasjuste e migliorato dalla comunità


🚀 Conclusioni

Grazie al lavoro iniziale di Cpasjuste e agli adattamenti di John TörnblompEMU si conferma una soluzione versatile per gli appassionati di emulazione retro. Con il supporto alla PS5, ora è possibile rivivere i classici del passato sulla console next-gen di Sony!

📢 Hai provato pEMU su PS5? Condividi la tua esperienza nei commenti!

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.