[PS5] ESP8266 PlayStation 5 Web Exploit Server v1.31: Jailbreak Offline per PS5

Se possiedi una PlayStation 5 con firmware tra 1.00 e 5.50 e vuoi sbloccarla in modo semplice e veloce, l’ESP8266 PlayStation 5 Web Exploit Server è la soluzione perfetta per te! Questo progetto open-source trasforma un economico modulo ESP8266 in un server web portatile che ospita il jailbreak UMTX2, consentendoti di eseguire homebrew, backup e molto altro.

In questo articolo, scoprirai:
✅ Come configurare l’ESP8266 per il jailbreak
✅ Quali payload sono inclusi (etaHEN, FTP, kstuff, ecc.)
✅ Come usare l’exploit offline dopo la prima attivazione
✅ Personalizzare WiFi e payload tramite pagina admin


📌 Cos’è l’ESP8266 PS5 Web Exploit Server?

Si tratta di un server web leggero che ospita l’exploit UMTX2 per PS5, compatibile con firmware 1.00–5.50. A differenza di altri metodi, questo sistema permette di:

  • Eseguire il jailbreak senza bisogno di un PC dopo la prima configurazione.

  • Memorizzare l’exploit nella cache per un uso offline.

  • Gestire diversi payload come etaHEN, FTP server e tool di debug.

🔥 Novità nella v1.31: Aggiunto supporto per il payload ftpsrv e miglioramenti alla stabilità.


🚀 Come Configurare l’ESP8266 per il Jailbreak

📋 Cosa ti serve

  • Un modulo ESP8266 (NodeMCU, Wemos D1 Mini, ecc.)

  • NodeMCU PyFlasher (per flashare il firmware)

  • Una PS5 con firmware ≤ 5.50

🔧 Procedura passo-passo

  1. Scarica il firmware dalla pagina delle release:

    • Se è la prima volta, usa esp8266-nopayloads-nocache.bin.

    • Dopo aver installato ESP Host FPKG, passa a esp8266-ps5-exploit-server-v1.31.bin.

  2. Flasha il firmware con NodeMCU PyFlasher.

  3. Connetti la PS5 alla WiFi dell’ESP8266:

    • SSID: PS5_WEB_AP

    • Password: password

  4. Avvia l’exploit:

    • Se usi ESP Host FPKG, apri l’app e avvia il jailbreak.

    • Se è la prima volta, apri la Guida dell’Utente per attivare l’exploit.

  5. Dopo il primo jailbreak, l’exploit sarà in cache e potrai usarlo offline!


⚙️ Personalizzazione e Gestione

🔐 Cambiare SSID e Password WiFi

Accedi a http://10.1.1.1/admin.html e modifica:

  • SSID (min. 4 caratteri)

  • Password (min. 8 caratteri)

🔄 Aggiornare i Payload

Nella stessa pagina admin, puoi caricare nuovi payload (fino a 2.5MB). I payload predefiniti includono:

  • etaHEN v2.1b (per lanciare homebrew)

  • byepervisor & kstuff (tool di debug)

  • ftpsrv (FTP server per trasferire file)

  • elfldr (caricatore di file ELF)


❓ Domande Frequenti

❌ Perché ci sono due file .bin?

Alcuni utenti hanno problemi con la cache della Guida dell’Utente. Il file nopayloads-nocache.bin** serve solo per la prima installazione, mentre la versione completa (v1.31.bin`) abilita la cache e i payload.

📶 Posso usare l’exploit senza Internet?

Sì! Dopo la prima esecuzione, l’exploit viene memorizzato nella cache e funziona offline.

🔄 Supporto ESP32?

Presto arriverà! Lo sviluppatore sta testando il funzionamento su ESP32.


🔗 Download e Link Utili


🎮 Conclusioni

L’ESP8266 PS5 Web Exploit Server è una soluzione economica, portatile e affidabile per il jailbreak della PlayStation 5. Con la possibilità di usarlo offline e la gestione semplificata dei payload, è ideale per chi vuole sperimentare con l’homebrew senza complicazioni.

Hai provato questo metodo? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! 👇💬

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.