[PS3] BadWDSD: Il Modchip che Rivoluziona la PS3 Slim e SuperSlim mostrato in video

chattrapat_s ha recentemente pubblicato un nuovo video che mostra BadWDSD in azione su una PS3 Slim, dimostrando funzionalità avanzate come:
✅ Boot tramite BadWDSD
✅ Overclocking della PS3
✅ Caricamento di ISO PS2
✅ Test di Petitboot (Linux)

Ma cos’è esattamente BadWDSD? E perché sta cambiando il modo in cui vediamo il modding sulla PS3? Scopriamolo in dettaglio.


🔍 Cos’è BadWDSD?

BadWDSD è un modchip hardware basato su Raspberry Pi Pico (RP2040) che sfrutta una vulnerabilità nel sistema di RAM XDR della PS3 per ottenere l’esecuzione di codice arbitrario durante il boot.

A differenza di exploit software come BadHTAB, BadWDSD non è un glitch, ma un abuso di una funzionalità legittima della RAM: il registro WDSD, normalmente usato per l’inizializzazione.

⚙️ Come Funziona?

  1. Iniezione di codice durante il boot:

    • Durante la decifratura del bootloader (lv0ldr), BadWDSD sovrascrive 32 byte di dati in memoria.

    • Se il codice viene scritto all’indirizzo 0x100 (Reset Vector), il PPU core eseguirà il payload personalizzato invece del firmware ufficiale.

  2. Esecuzione del payload:

    • Il modchip carica Stagex.bin, il payload principale, all’indirizzo 0x31000 (NOR flash) o 0x2401F031000 (MMIO).

    • Questo permette di bypassare i controlli di sicurezza e ottenere il controllo completo sull’hypervisor lv1.

  3. Avvio di firmware personalizzati:

    • BadWDSD permette l’installazione di qCFW, una variante avanzata di CFW con funzionalità superiori rispetto a HEN.

    • Supporta anche OtherOS (Linux), downgrade, e ripristino di console bloccate.


🚀 Cosa Si Può Fare con BadWDSD?

  • 🔓 Full Jailbreak: Accesso completo all’hypervisor lv1, non limitato come HEN.(forse in futuro..)

  • 🎮 Emulazione PS2/PS1: Esecuzione di ISO senza limitazioni.

  • 💻 Linux e Petitboot: Avvio di sistemi operativi alternativi.

  • ⚡ Overclocking: Miglioramento delle prestazioni della CPU/RSX.

  • 🔧 Riparazione Console:

    • Recovery da FSM Loop (Freeze durante l’avvio).

    • Aggiornamento su console con lettore BD/BT morto.

    • Downgrade firmware.


📌 Modelli Supportati

  • PS3 Slim (2500/3000) ✅

  • PS3 SuperSlim (4000 con NOR flash) ✅

  • PS3 SuperSlim (4000 con eMMC – 12GB) ❌ NON supportato

🔗 GitHub ufficiale: https://github.com/aomsin2526/BadWDSD


💡 Perché Scegliere BadWDSD?

  • Stabilità: Con un cablaggio corretto, il boot avviene in meno di 30 secondi.

  • Compatibilità: Funziona su quasi tutte le PS3 Slim e alcune SuperSlim.

  • Prestazioni: Abilita funzionalità prima impossibili su HEN.


🔎 Conclusioni

BadWDSD rappresenta un enorme passo avanti nel modding della PS3, offrendo pieno controllo sulla console e aprendo possibilità prima inaccessibili. Se possiedi una PS3 Slim o una SuperSlim con NOR, questo modchip potrebbe essere la soluzione definitiva per sbloccarne il potenziale!

🎮 Hai già provato BadWDSD? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! 👇

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.