Site icon Games and Consoles

[PS2] Rilasciato PS2 pfsshell devbuild

pfsshell

PFS Shell è uno strumento che consente di navigare e trasferire file da e verso file system PFS utilizzando la riga di comando. Questo strumento è particolarmente utile per il trasferimento di file di configurazione e file multimediali utilizzati da programmi come Open PS2 Loader (OPL) e SMS (Simple Media System).

Guida Rapida

Installazione e Avvio

I binari per Win32 sono disponibili qui: https://github.com/ps2homebrew/pfsshell/releases. Per avviare il programma, è sufficiente fornire il percorso dell’eseguibile dalla riga di comando:

/path/to/pfsshell

Una volta avviato, apparirà un prompt simile al seguente:

>

Comandi di Base

Per ottenere un elenco dei comandi disponibili, digita:

> help

Per selezionare un dispositivo, che può essere un’immagine disco o un dispositivo a blocchi, utilizza il comando:

> device /path/to/device

Su sistemi Windows, i dispositivi a blocchi possono essere utilizzati specificando un percorso UNC. Per ottenere il percorso UNC, esegui il comando:

cmd
wmic diskdrive get Caption,DeviceID,InterfaceType

Una volta selezionato un dispositivo, il prompt cambierà in:

#

Montaggio di una Partizione

Per montare una partizione (ad esempio, la partizione +OPL), digita:

# mount +OPL

Il prompt cambierà in:

+OPL:/#

Navigazione e Trasferimento File

Per ottenere un elenco di file o partizioni, utilizza:

+OPL:/# ls

oppure

+OPL:/# ls -l

Per trasferire un file dalla directory corrente della partizione PFS alla directory corrente del processo, digita:

+OPL:/# get example.txt

Per trasferire un file dalla directory corrente del processo alla directory corrente della partizione PFS, digita:

+OPL:/# put example.txt

Smontaggio e Uscita

Una volta terminata la navigazione nella partizione, smontala con:

+OPL:/# umount

Per uscire dal programma, digita:

# exit

Elenco dei Comandi

Selezione e Inizializzazione del Dispositivo

Modifica delle Partizioni

Modifica di File e Cartelle

pfsfuse

pfsfuse permette di montare una partizione nel file system host (come una cartella di rete). Supporta dischi fisicamente connessi, immagini disco come file regolari e un server NBD da OPL. Il sistema deve supportare FUSE. Ad esempio, su Linux è necessario installare il pacchetto fuse, mentre su macOS si può utilizzare macfuse.

Gli utenti Unix possono utilizzare il seguente comando per montare una partizione:

mkdir -p mountpoint
pfsfuse --partition=+OPL /path/to/device mountpoint/
df -h mountpoint/ # Mostra informazioni sullo spazio libero

La directory mountpoint è accessibile come una normale cartella. Per smontare la partizione, utilizza:

umount mountpoint

Nota: per l’accesso completo senza privilegi di root, utilizza l’argomento -o allow_other durante il montaggio.

pfsfuse-win32

La versione per Windows utilizza l’implementazione Dokan FUSE. Prima di utilizzare pfsfuse su Windows, è necessario installare Dokany. Dopo l’installazione, puoi utilizzare pfsfuse eseguendo il comando in CMD o PowerShell con privilegi elevati (esegui come amministratore):

pfsfuse.exe --partition=+OPL \\.\PHYSICALDRIVE2 M -o volname=+OPL

oppure

cmd
pfsfuse.exe --partition=+OPL D:\ps2image.bin M -o volname=+OPL

Dove M è la lettera di unità (scegli una lettera non utilizzata). L’argomento -o volname=+OPL imposta il nome del volume in Esplora File. Per smontare, esegui:

cmd
dokanctl.exe /u M

Dove M è la lettera di unità montata.

Supporto per Server NBD

Le ultime revisioni di Open PS2 Loader includono un server NBD integrato. pfsshell/pfsfuse supportano completamente i dispositivi a blocchi NBD, una volta che un server NBD è montato nel file system host.

Compilazione

Il progetto può essere compilato utilizzando il sistema di build Meson. Per ulteriori informazioni, visita: https://mesonbuild.com/.

Progetto Originale

Il progetto originale è stato creato da Wizard of Oz. Maggiori informazioni sul progetto originale sono disponibili qui: http://web.archive.org/web/20061220090822/http://hdldump.ps2-scene.org/.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, visita il repository GitHub: https://github.com/ps2homebrew/pfsshell.

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version