[PS2] OSDMenu v1.0.0 Release Candidate 2: La Nuova Frontiera del Custom Boot per PS2

Finalmente è arrivato OSDMenu v1.0.0 RC2, un potente strumento basato su Free McBoot 1.8 che rivoluziona l’esperienza di avvio della PlayStation 2 con patch avanzate per OSDSYS e HDD OSD (Browser 2.0).

Questo progetto offre un sistema di boot personalizzato, miglioramenti alla gestione degli ELF, supporto per hard disk di grandi dimensioni e nuove funzionalità esclusive. Vediamo nel dettaglio cosa offre!


📥 Installazione e Utilizzo

OSDMenu (per Memory Card)

  1. Copia osdmenu.elf in mc?:/BOOT/ oppure incolla SYS_OSDMENU.psu via wLaunchELF usando psuPaste.

  2. Copia DKWDRV.ELF in mc?:/BOOT/DKWDRV.ELF (opzionale).

  3. Modifica mc?:/SYS-CONF/OSDMENU.CNF secondo le tue preferenze.

  4. Configura PS2BBL per avviare mc?:/BOOT/osdmenu.elf o eseguilo manualmente.

HOSDMenu (per HDD OSD)

  1. Installa HDD OSD 1.10U.

  2. Assicurati che i file di sistema siano in hdd0:__system/osd100/ e che OSDSYS_A.XLF sia presente.

  3. Copia hosdmenu.elf in hdd0:__system/osdmenu/.

  4. Copia DKWDRV.ELF in hdd0:__system/osdmenu/DKWDRV.ELF (opzionale).

  5. Modifica hdd0:__sysconf/OSDMENU/OSDMENU.CNF.

  6. Configura il bootloader per avviare hdd0:__system/osdmenu/hosdmenu.elf o eseguilo manualmente.

🔹 Nota: Puoi anche installare HOSDMenu come payload __mbr per tempi di avvio più rapidi (vedi l’installer per dettagli).


🆕 Novità in RC2 (Changelog)

✅ Aggiunto supporto per l’avvio di giochi PS1 via PS1VModeNeg – Migliora la compatibilità video per i giochi PlayStation 1.
✅ Incluso pacchetto PSU nell’archivio di release – Facilita l’installazione tramite wLaunchELF.
✅ Risolto problema di mount delle partizioni protette da password – Ora HOSDMenu e OSDMenu possono accedere correttamente alle partizioni con password.


🔑 Differenze Rispetto a Free McBoot 1.8

  • Nessun codice di inizializzazione integrato – Utilizza un bootloader esterno (es. PS2BBL).

  • Nessun supporto USB nel patcher – Solo memory card per OSDMENU.CNF.

  • Nessun supporto ESR.

  • Nessun avvio ELF tramite tasti del controller.

  • Supporto esteso per CD/DVD:

    • Skip del PS2LOGO.

    • Mount di VMC su dispositivi MMCE.

    • Visualizzazione del GameID per dispositivi PixelFX.

    • Avvio di DKWDRV per dischi PS1.

  • Supporto per 1080i e 480p (240p raddoppiato).

  • Supporto per sistemi “protokernel” (SCPH-10000, SCPH-15000).

  • Avvio di applicazioni dal Browser delle memory card.

  • Impostazioni del driver PS1 configurabili ad ogni avvio.

  • Supporto per HDD OSD 1.10U.


⚙️ Configurazione Avanzata

OSDMENU.CNF

Le impostazioni sono compatibili con FREEMCB.CNF di FMCB 1.8, ma con nuove opzioni:

🔸 Video Mode forzato:

OSDSYS_video_mode = AUTO | PAL | NTSC | 480p | 1080i

🔸 Skip PS2 Logo e autoboot CD/DVD:

OSDSYS_Skip_Disc = 1
OSDSYS_Skip_Logo = 1

🔸 Avvio ELF dal Browser:

OSDSYS_Browser_Launcher = 1

🔸 Opzioni PS1DRV:

ps1drv_enable_fast = 1       # Velocità disco aumentata
ps1drv_enable_smooth = 1     # Smoothing textures
ps1drv_use_ps1vn = 1         # Usa PS1VModeNeg

📌 Per la lista completa delle opzioni, consulta la documentazione.


🚀 Conclusioni

OSDMenu v1.0.0 RC2 è un enorme passo avanti nel mondo del custom boot per PS2, con miglioramenti alla compatibilità, nuove funzionalità e una maggiore flessibilità.

🔗 Scaricalo ora e personalizza la tua esperienza di avvio!

👉 Hai domande o problemi? Lascia un commento

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.