Site icon Games and Consoles

[PS2] OSDMenu v0.2.1: Novità e Guida all’Utilizzo

osd

OSDMenu v0.2.1 è l’ultima versione di questo strumento per PlayStation 2, basato sulle patch di Free McBoot 1.8 ma ottimizzato per il moderno PS2SDK. Con numerosi miglioramenti nella stabilità e nuove funzionalità, questa release offre maggiore flessibilità nella personalizzazione del menu OSD e nel lancio di applicazioni.

Changelog

  • Risolti problemi di stabilità legati all’avvio del browser.

  • Porting delle patch OSDSYS di Free McBoot 1.8 al PS2SDK moderno, con aggiunte utili.

Installazione e Utilizzo

  1. Copia patcher.elf e launcher.elf in mc?:/BOOT/.

  2. (Opzionale) Copia DKWDRV.ELF in mc?:/BOOT/DKWDRV.ELF.

  3. Modifica mc?:/SYS-CONF/OSDMENU.CNF secondo le tue preferenze.

  4. Configura PS2BBL per avviare mc?:/BOOT/patcher.elf o eseguilo manualmente da LaunchELF.

Differenze rispetto a Free McBoot 1.8

  • Nessun codice di inizializzazione integrato: Richiede un bootloader esterno (es. PS2BBL).

  • Nessun supporto USB nel patcher: Solo memory card per OSDMENU.CNF.

  • Nessun supporto ESR o avvio ELF tramite tasti del controller.

  • Supporto esteso per CD/DVD:

    • Skip del PS2LOGO.

    • Montaggio VMC su dispositivi MMCE.

    • Visualizzazione GameID per dispositivi PixelFX.

    • Avvio di DKWDRV per dischi PS1.

  • Supporto per risoluzioni 1080i e 480p (con raddoppio di linea da 240p).

  • Supporto per sistemi “protokernel” (SCPH-10000, SCPH-15000).

  • Avvio applicazioni dal browser delle memory card.

Struttura: Patcher e Launcher

A causa dei limiti di memoria, il launcher originale è stato diviso in due componenti:

Patcher

Una versione ottimizzata delle patch OSDSYS di FMCB 1.8, con nuove funzionalità:

  • Menu personalizzato con fino a 255 voci.

  • Scorrimento infinito.

  • Testi personalizzati per pulsanti e intestazioni.

  • Bypassaggio automatico dell’avvio del disco.

  • Forzatura della modalità video (PAL, NTSC, 1080i, 480p).

  • Informazioni aggiuntive nel sottomenu “Version” (tipo video, versione ROM, revisioni EE/GS/MechaCon).

  • Avvio di app SAS-compatibili dal browser delle memory card (se presente title.cfg).

Launcher

Gestisce l’avvio di ELF e dischi CD/DVD con supporto per:

  • Dispositivi supportati:

    • mmce? (MMCE)

    • mc? (Memory Card)

    • mass:/usb: (USB via BDM)

    • ata: (HDD interno exFAT)

    • mx4sio: (MX4SIO)

    • ilink: (i.Link)

    • udpbd: (UDPBD)

    • hdd0: (HDD APA-formattato)

    • cdrom (dischi CD/DVD)

Gestori principali

  • udpbd: Legge l’IP della PS2 da mc?:/SYS-CONF/IPCONFIG.DAT.

  • cdrom: Supporta argomenti come -nologo-nogameid-dkwdrv.

  • fmcb: Legge OSDMENU.CNF e avvia l’ELF corrispondente.

  • Quickboot: Se avviato senza argomenti, cerca un file .CNF per eseguire ELF in sequenza.

Configurazione di OSDMENU.CNF

La maggior parte delle opzioni è compatibile con FREEMCB.CNF di FMCB 1.8.

Opzioni principali

  • OSDSYS_video_mode: Imposta la modalità video (AUTOPALNTSC480p1080i).

  • hacked_OSDSYS: Abilita/disabilita le patch OSDSYS.

  • OSDSYS_scroll_menu: Scorrimento infinito sì/no.

  • OSDSYS_Skip_Disc: Disabilita l’avvio automatico dei dischi.

  • OSDSYS_Inner_Browser: Avvia direttamente il browser all’accensione.

  • name_OSDSYS_ITEM_???: Nome della voce del menu.

  • path?_OSDSYS_ITEM_???: Percorso dell’ELF (supporta cdromOSDSYSPOWEROFF).

  • arg_OSDSYS_ITEM_???: Argomenti personalizzati per l’ELF.

Nuove opzioni

  • cdrom_skip_ps2logo: Salta il logo PS2 nei dischi.

  • cdrom_disable_gameid: Disabilita il GameID visivo.

  • cdrom_use_dkwdrv: Usa DKWDRV per i dischi PS1.

  • path_LAUNCHER_ELF: Percorso personalizzato per launcher.elf.

  • path_DKWDRV_ELF: Percorso personalizzato per DKWDRV.ELF.

  • OSDSYS_Browser_Launcher: Abilita l’avvio di app dal browser.

Conclusioni

OSDMenu v0.2.1 offre un’esperienza più stabile e personalizzabile per gli utenti PS2, mantenendo la compatibilità con FMCB e aggiungendo nuove funzionalità. Con il supporto per più dispositivi e risoluzioni avanzate, è una scelta ideale per chi cerca maggiore controllo sul proprio sistema.

Per ulteriori dettagli, consulta il Makefile e la documentazione inclusa.

Happy gaming! 🎮

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version