OSDMenu è un potente strumento per PlayStation 2 che permette di personalizzare il menu di sistema (OSDSYS) e aggiungere nuove funzionalità, basandosi su Free McBoot 1.8. La versione 0.3.0 introduce supporto per HDD OSD 1.10U, miglioramenti nella gestione dei dischi e nuove opzioni di configurazione.
Installazione e Utilizzo
OSDMenu (per OSDSYS standard)
-
Copia
osdmenu.elf
elauncher.elf
inmc?:/BOOT/
-
(Opzionale) Copia
DKWDRV
inmc?:/BOOT/DKWDRV.ELF
-
Modifica
mc?:/SYS-CONF/OSDMENU.CNF
secondo le tue preferenze -
Configura PS2BBL per avviare
mc?:/BOOT/osdmenu.elf
o eseguilo manualmente
HOSDMenu (per HDD OSD)
-
Installa HDD OSD 1.10U (assicurati che i file siano in
hdd0:__system/osd100/
e cheOSDSYS_A.XLF
sia presente) -
Copia
hosdmenu.elf
elauncher.elf
inhdd0:__system/osdmenu/
-
(Opzionale) Copia
DKWDRV
inhdd0:__system/osdmenu/DKWDRV.ELF
-
Modifica
hdd0:__sysconf/OSDMENU/OSDMENU.CNF
-
Configura il bootloader per avviare
hdd0:__system/osdmenu/hosdmenu.elf
Nota: Puoi anche installare HOSDMenu come payload __mbr
per tempi di avvio più rapidi, ma assicurati di avere un metodo di ripristino (es. FMCB/PS2BBL).
Differenze rispetto a Free McBoot 1.8
-
Nessun codice di inizializzazione: Richiede un bootloader esterno (es. PS2BBL)
-
Nessun supporto USB per il patcher (solo memory card per
OSDMENU.CNF
) -
Nessun supporto ESR o avvio ELF tramite tasti del controller
-
Supporto esteso per CD/DVD: Skip PS2LOGO, VMC su MMCE, GameID visivo, boot DKWDRV per PS1
-
Modalità video 1080i e 480p (con risoluzione dimezzata)
-
Supporto per sistemi “protokernel” (SCPH-10000, SCPH-15000)
-
Supporto per lanciare ELF dal Browser delle memory card
-
Supporto per HDD OSD 1.10U
Funzionalità del Patcher
Il patcher modifica OSDSYS
o HDD OSD
applicando le seguenti patch:
-
Menu personalizzato con fino a 250 voci
-
Scorrimento infinito
-
Testi personalizzati per pulsanti e intestazioni
-
Bypass dell’avvio automatico dei dischi
-
Forzatura modalità video (PAL, NTSC, 1080i, 480p)
-
Bypass del controllo aggiornamenti HDD
-
Informazioni aggiuntive nel sottomenu “Version” (modalità video, versione ROM, revisione EE/GS/MechaCon)
OSDMenu aggiunge anche:
-
Lancio applicazioni SAS-compatibili dal Browser delle memory card (se presente
title.cfg
)
HOSDMenu permette di:
-
Lanciare ELF e app SAS da
hdd0:__common
o dal Browser -
Sostituire il driver ATAD per bypassare controlli di sicurezza o supportare HDD >1TB
Configurazione (OSDMENU.CNF)
Il file di configurazione supporta opzioni simili a FREEMCB.CNF di FMCB 1.8, con nuove aggiunte:
-
OSDSYS_video_mode
: Forza PAL, NTSC, 480p o 1080i -
hacked_OSDSYS
: Abilita/disabilita le patch -
OSDSYS_scroll_menu
: Scorrimento infinito -
OSDSYS_Skip_Disc
: Disabilita avvio automatico CD/DVD -
OSDSYS_Browser_Launcher
: Abilita il lancio di ELF dal Browser -
cdrom_skip_ps2logo
: Salta PS2LOGO nei giochi -
cdrom_use_dkwdrv
: Usa DKWDRV per i dischi PS1
Esempio di voci personalizzate:
name_OSDSYS_ITEM_1 = OPL path1_OSDSYS_ITEM_1 = mc?:/BOOT/OPNPS2LD.ELF arg_OSDSYS_ITEM_1 = -auto
Changelog v0.3.0
-
Supporto per HDD OSD
-
Miglioramenti al launcher
-
Correzioni di bug
Scarica l’ultima versione su:
👉 GitHub – OSDMenu 0.3.0
Conclusioni
OSDMenu 0.3.0 è un’ottima alternativa a Free McBoot per chi cerca maggiore personalizzazione e supporto avanzato per HDD OSD. Con la possibilità di forzare risoluzioni HD, bypassare limitazioni e lanciare direttamente homebrew dal Browser, è uno strumento essenziale per gli appassionati di PS2 modificate.
🔧 Provalo e personalizza la tua esperienza su PS2! 🎮 Grazie per aver scelto di personalizzare la tua esperienza su PS2. Con le nostre opzioni di personalizzazione, potrai rendere la tua esperienza di gioco unica e speciale. Non vediamo l’ora di vedere come renderai unica la tua console PS2. Buon divertimento!