Il progetto Neutrino, l’emulatore di dispositivi PS2 piccolo, veloce e modulare, ha raggiunto la versione 1.7.0, introducendo importanti miglioramenti e correzioni. Scopriamo insieme cosa cambia e come sfruttare al meglio questa nuova release.
🔹 Novità in Neutrino 1.7.0
Ecco le principali modifiche introdotte in questa versione:
-
Fix nella scrittura su MMCE, utilizzato per l’emulazione VMC/ATA.
-
Reintroduzione dei colori di debug, in una forma diversa rispetto alle versioni precedenti.
-
Aggiunta di un checksum per la validazione dei moduli IRX, migliorando la sicurezza e la stabilità.
-
Correzioni per giochi come Ibara, anche se a costo di tempi di avvio leggermente più lenti.
-
Passaggio alla toolchain GCC 15, per ottimizzare ulteriormente prestazioni e compatibilità.
🚀 Cos’è Neutrino?
Neutrino è un emulatore di dispositivi PS2 progettato per essere leggero e modulare, proprio come la particella subatomica da cui prende il nome. Il suo obiettivo è emulare i dispositivi della PS2 con il minor overhead possibile, garantendo la massima compatibilità con i giochi.
A differenza di altri strumenti, Neutrino non ha un’interfaccia grafica (GUI), ma funziona come un backend che può essere integrato in frontend personalizzati. Questo lo rende facile da mantenere e permette agli sviluppatori di creare interfacce personalizzate per le proprie esigenze.
🧩 Modularità e Ambienti
Uno dei punti di forza di Neutrino è la sua struttura modulare:
-
Tutti i moduli si trovano nella cartella
modules
, permettendo agli utenti di aggiungere o modificare funzionalità. -
Il comportamento di Neutrino è configurabile tramite file TOML nella cartella
config
.
Neutrino opera in tre ambienti distinti:
-
Boot Environment (BE): L’ambiente iniziale da cui Neutrino viene caricato (via uLE, ps2link, ecc.).
-
Load Environment (LE): Qui viene caricato
loader.elf
, che gestisce le immagini dei dischi virtuali. -
Emulation Environment (EE): In questo ambiente viene eseguito
ee_core.elf
, che si occupa dell’emulazione vera e propria.
💾 Backing Store Drivers Supportati
Neutrino supporta diverse opzioni di storage per le immagini dei dischi virtuali:
Dispositivo | Modelli PS2 | Tipo | BSD | Interno |
---|---|---|---|---|
USB | FAT & 70k | Block Device | usb |
usb |
MX4SIO | Slim | Block Device | mx4sio |
sdc |
MMCE | FAT & Slim | File System | mmce |
– |
iLink/IEEE1394 | FAT | Block Device | ilink |
sd |
UDPBD | Tutti | Block Device | udpbd |
udp |
ATA (HDD interno) | FAT | Block Device | ata |
ata |
Formati Supportati
-
Partizioni: MBR, GPT
-
File System: exFAT/FAT32, HDLoader (solo lettura), Block Devices
🎮 Emulazione CD/DVD e HDD
Modalità CD/DVD
-
No: Usa il disco originale nel drive ottico.
-
ESR: Usa DVD patchati con ESR.
-
File: Carica un’immagine ISO da un dispositivo di storage.
Modalità HDD ATA
-
No: Usa l’HDD fisico della PS2.
-
File: Emula l’HDD usando un’immagine virtuale.
📖 Come Usare Neutrino
Neutrino è un’applicazione a riga di comando. Ecco alcuni esempi di utilizzo:
neutrino.elf -bsd=usb -dvd=mass:path/to/game.iso neutrino.elf -bsd=mx4sio -dvd=mass:game.iso neutrino.elf -bsd=mmce -dvd=mmce:game.iso neutrino.elf -bsd=udpbd -dvd=mass:game.iso
Opzioni Avanzate
-
-gc=<mode>
: Modalità di compatibilità per giochi problematici. -
-gsm=x:y:z
: Forza una modalità video specifica (es.-gsm=fp
per 480p). -
-dbc
: Abilita i colori di debug. -
-logo
: Mostra il logo PS2 all’avvio.
🛠 Loader di Terze Parti
Se preferisci un’interfaccia grafica, alcuni progetti integrano Neutrino:
-
XEB+ neutrino Launcher Plugin (sync-on-luma)
-
NHDDL (pcm720)
-
RETROLauncher (Boon Tobias)
-
OSD-XMB (Hiro Tex)
-
PSBBN + BBNL (CosmicScale + pcm720)
🔗 Download e Link Utili
Se sei un appassionato di emulazione PS2, Neutrino 1.7.0 è un aggiornamento da non perdere! 🚀
🔹 Hai provato Neutrino? Condividi la tua esperienza nei commenti! 🔹