Site icon Games and Consoles

Pocket openFPGA NES Core con Supporto per l’Adapter Analogizer-FPGA

ANALOGYZER

L’emulazione retro continua a evolversi con l’introduzione del Pocket openFPGA NES Core, che ora supporta l’Analogizer-FPGA adapter, un dispositivo che amplia le funzionalità dell’Analogue Pocket. Questo sviluppo, guidato da RndMnkIII, porta una nuova dimensione all’esperienza di gioco, permettendo l’uso di controller originali, lightgun e molto altro. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questa innovativa integrazione.


Cos’è l’Analogizer-FPGA Adapter?

L’Analogizer è un adattatore che consente di collegare controller originali e periferiche retro (come il NES Zapper lightgun) all’Analogue Pocket tramite l’interfaccia SNAC (Serial Native Access Controller). Questo adattatore è compatibile con una vasta gamma di console, tra cui NES, SNES, PC Engine e PlayStation, e supporta anche l’output video analogico come RGBS, Y/C e Scandoubler RGBHV.


Aggiornamenti dell’Analogizer

L’Analogizer ha visto diverse versioni, ognuna con miglioramenti significativi:


Funzionalità Principali del NES Core con Analogizer

  1. Supporto per SNAC e Lightgun:
    • È possibile utilizzare il NES Zapper lightgun collegandolo a un adattatore SNAC NES.
    • Configurazioni consigliate:
      • SNAC Controller: NES – Nintendo Entertainment System gamepad.
      • SNAC Assignments: SNAC P1,P2 -> Pocket P1,P2.
      • Use Zapper > SNAC Zapper nel menu del core NES.
  2. Supporto per Controller PSX:
    • I controller PSX possono essere utilizzati per emulare il reticolo del lightgun.
    • Configurazioni consigliate:
      • SNAC Controller: PSX (Analog PAD) – PlayStation 1/2 analog gamepad.
      • Use Zapper > Emulated Zapper (Stick) nel menu del core NES.
  3. Output Video:
    • Il core supporta diversi formati video:
      • RGBSRGsBYPbPrY/C (S-Video), e Scandoubler RGBHV.
      • L’output Y/C richiede un adattatore VGA-to-Y/C attivo, come quelli di Mike Simone o MiSTerAddons.
  4. Configurazione dell’Analogizer:
    • È necessario utilizzare l’utility Pupdate o AnalogizerConfigurator per generare un file di configurazione (analogizer.bin), da copiare nella cartella /Assets/analogizer/common sulla scheda SD dell’Analogue Pocket.

Controller Supportati

L’Analogizer supporta una vasta gamma di controller retro, tra cui:

Ogni controller richiede che l’interruttore A/B sull’Analogizer sia posizionato correttamente:


Installazione e Utilizzo

  1. Installazione:
    • Utilizzare strumenti come RetroDriven GUI (Windows) o mattpannella CLI per scaricare e installare automaticamente i core openFPGA.
    • In modalità manuale, copiare le cartelle AssetsCores e Platform nella root della scheda SD.
  2. ROM:
    • Posizionare le ROM NES nella cartella /Assets/nes/common.
  3. Impostazioni Video:
    • Il core offre opzioni avanzate come Hide OverscanSquare Pixels, e Extra Sprites per personalizzare l’esperienza visiva.
  4. Lightgun Virtuale:
    • È possibile utilizzare un joystick PSX per emulare il reticolo del lightgun, con opzioni di sensibilità regolabili.

Limitazioni


Ringraziamenti e Riferimenti

Questo progetto è il risultato del lavoro di molti sviluppatori, tra cui agg23Mike Simone, e la comunità MiSTer. Il core NES è basato sul lavoro di Ludvig Strigeus e sorgelig, con ulteriori sviluppi da parte di greyrogueKitrinx, e paulb-nl.

Per ulteriori dettagli, consultare il repository GitHub:
openFPGA NES Analogizer Core


Conclusioni

Il Pocket openFPGA NES Core con supporto per l’Analogizer-FPGA adapter rappresenta un passo avanti significativo per gli appassionati di emulazione retro. Grazie alla possibilità di utilizzare controller originali, lightgun e output video analogico, questa integrazione offre un’esperienza autentica e personalizzabile. Con il continuo supporto della comunità, il futuro dell’emulazione su Analogue Pocket sembra più promettente che mai!

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version