ShaderGlass, l’overlay che applica effetti shader GPU al desktop di Windows, ha appena ricevuto un nuovo aggiornamento alla versione v1.1.4, una release minore che risolve alcuni bug e migliora la stabilità.
Novità in ShaderGlass v1.1.4
Questa versione introduce principalmente correzioni tecniche, tra cui:
✅ Fix per la cattura ad alto refresh rate – Rimuove il limite di 65 fps, permettendo una maggiore fluidità su monitor con frequenze di aggiornamento elevate.
Funzionalità Principali
ShaderGlass permette di applicare effetti grafici avanzati al desktop o a singole finestre, con supporto per:
🎮 Emulatori retro (DOSBox, FS-UAE, ScummVM, Altirra, VICE, etc.)
🖌️ Editor per pixel art (Aseprite, GraphicsGale, etc.)
📺 Streaming e gaming moderno (YouTube, Twitch, giochi PC)
Include una libreria di shader integrata con oltre 1200 effetti, tra cui:
-
Simulazioni CRT, TV e VHS
-
Upscaling e filtri di nitidezza/sfocatura
-
Effetti per cabine arcade (orientamento verticale)
Download e Installazione
📥 Ultima versione stabile (v1.1.4, 6 Luglio 2025):
🔗 ShaderGlass-1.1.4-win-x64.zip
📥 Versione beta (v1.1.3, 30 Giugno 2025, con supporto HDR):
🔗 ShaderGlass-1.1.3-beta-win-x64.zip
🎮 Acquistabile anche su Steam:
🔗 ShaderGlass su Steam
Requisiti di Sistema
-
Windows 10 (build 19041+) o Windows 11
-
GPU compatibile con DirectX 11
-
Visual C++ Redistributable 2019 (se mancano librerie)
Come Usare ShaderGlass
ShaderGlass offre diverse modalità di utilizzo:
1. Modalità Desktop Glass
Applica effetti shader in una finestra trasparente sopra il desktop.
📌 *Richiede Windows 10 2004+ (su versioni precedenti potrebbe non funzionare correttamente).*
2. Modalità Window Clone
Cattura una finestra specifica (perfetta per emulatori e giochi) e applica gli shader in tempo reale.
3. Supporto per Shader Personalizzati
Puoi importare shader esterni in formato .slangp/.slang e modificarne i parametri.
4. Opzioni Avanzate
-
Regolazione FPS (VSync, limite personalizzato)
-
Ritaglio finestra (per rimuovere bordi indesiderati)
-
Correzione aspect ratio (per giochi DOS e retro)
-
Salvataggio profili (per riutilizzare le configurazioni preferite)
Esempi Pratici
🖥️ CRT Geom – Simula curvature e scanline da vecchio monitor.
🎮 TV-OUT Shader – Effetto TV anni ’80/90 per giochi Atari/Amiga.
📺 HSM MegaBezel – Effetto “TV a tubo catodico” con bordi stile anni ’90.
Domande Frequenti (FAQ)
❓ Come rimuovere il bordo giallo su Windows 10?
Su Windows 11 è possibile disattivarlo nelle impostazioni, mentre su Windows 10 è un limite tecnico.
❓ Posso usare ShaderGlass con OBS?
Sì, basta usare Game Capture per registrare la finestra di ShaderGlass.
❓ Come importare shader da RetroArch?
Installa gli shader in RetroArch e poi importali dalla cartella shaders
di RetroArch in ShaderGlass.
Conclusioni
ShaderGlass v1.1.4 è un aggiornamento minore ma importante, che migliora la compatibilità con monitor ad alto refresh rate. Se ami i giochi retrò o vuoi dare un tocco vintage al tuo desktop, provalo subito!
🔗 Scarica ora: GitHub Releases
🎮 Acquista su Steam per supportare lo sviluppo!
Hai domande o suggerimenti? Lascia un commento!