Nintendo Switch 2: Console già inviolabile? Test falliti e console brickate

Pare che Nintendo abbia imparato la lezione con la prima Nintendo Switch e abbia deciso di rendere la Switch 2 quasi impenetrabile agli hacker, almeno per ora. Diversi tester e esperti di modding hardware e software hanno provato a bypassare le protezioni della console, ma i risultati sono stati disastrosi: console bloccate, bootloop e ritorni obbligati a Nintendo.

1. MIG Switch e Modifiche Hardware Bloccano la Console

Alcuni tester hanno provato a utilizzare dispositivi come il MIG Switch, un tool noto per l’esecuzione di backup di giochi, ma il risultato è stato immediato: la Switch 2 si blocca, entra in bootloop e diventa un “mattone”.

Anche i tentativi di analizzare la memoria flash della console hanno avuto esiti negativi. Apparentemente, la Switch 2 è in grado di rilevare cambiamenti di voltaggio anche minimi causati dagli strumenti di scansione dei chip. Quando ciò accade, la console si auto-blocca, rendendo impossibile qualsiasi modifica hardware senza conseguenze.

2. Nintendo Impone Sanzioni ai Tester

Alcuni tester che hanno provato a modificare la console si sono ritrovati con Switch 2 completamente inutilizzabili. Nintendo ha fornito loro una procedura di ripristino tramite SD Card, ma il processo non funziona offline: richiede una connessione ai server Nintendo per scaricare l’ultimo firmware, senza possibilità di scegliere versioni precedenti.

Inoltre, alcuni tester hanno dovuto pagare per la sostituzione della console, altrimenti Nintendo minacciava azioni legali per “uso non autorizzato”. La console sembra avere un sistema di reporting interno che segnala modifiche non autorizzate.

3. Anche gli Exploit Software Sono a Rischio

Un tester aveva accesso a un gioco in anteprima, ed ha causato un crash e un reboot della console. Dopo l’incidente, la Switch 2 ha smesso di funzionare finché non è stato reinstallato il firmware. Questo suggerisce che anche eventuali exploit basati su crash e riavvii potrebbero essere inutili, poiché la console rifiuta di avviarsi senza un firmware pulito.

4. Emulatori e Dump delle ROM: L’Ultima Speranza?

Con queste protezioni, la strada per il modding della Switch 2 sembrano estremamente complicate. Per ora, la migliore opzione per i giocatori che vogliono preservare la libreria della console potrebbe essere aspettare emulatori e metodi per estrarre le ROM senza modificare l’hardware.

Conclusione: Nintendo ha chiaramente alzato la posta in gioco, rendendo la Switch 2 una delle console più difficili da hackerare. Chi spera in homebrew e backup dovrà aspettare molto, a meno che non emerga un exploit rivoluzionario… ma per ora, il futuro del modding sulla Switch 2 sembra incerto.

Fonte: GBATemp


Cosa ne pensi? Credi che gli hacker troveranno un modo per bypassare queste protezioni, o Nintendo ha vinto la battaglia questa volta? Lascia un commento!

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.