Downland è un gioco originariamente sviluppato da Micheal Aichlmayr nel 1983 per il Tandy Color Computer e pubblicato da Spectral Associates. Un’avventura platform con elementi di esplorazione e raccolta, Downland ha conquistato i giocatori dell’epoca con la sua sfida equilibrata e il suo stile visivo distintivo.

Ora, grazie al progetto Downland_C, questo classico viene riportato in vita in una versione moderna scritta in linguaggio C, basata sul reverse engineering del codice originale. L’obiettivo è mantenere fedeltà alla grafica, alla fisica e al gameplay dell’originale, pur adattandolo a nuove piattaforme.

🔗 Maggiori informazioni su Downland:
https://www.cocopedia.com/wiki/index.php/Downland

🔗 Repository GitHub del progetto:
https://github.com/pw32x/Downland_C


Piattaforme Supportate

Attualmente, Downland_C è disponibile per:

  • Windows

  • Sega Dreamcast (con una build dedicata)

  • Sega Saturn (in sviluppo)

  • GameBoy Advance (in sviluppo)

  • Playdate (in sviluppo)

Un vero e proprio tour de force retro che permette di giocare questo classico su console vintage e moderne!


Come Giocare

Requisiti

Per avviare il gioco, è necessario:

  1. Una copia della ROM originale di Downland V1.1 (la versione per Tandy Color Computer 3).

  2. Posizionare il file ROM nella stessa cartella dell’eseguibile di Downland_C.

📌 Nomi supportati per la ROM:

  • downland.bin

  • downland.rom

  • Downland V1.1 (1983) (26-3046) (Tandy) [a1].ccc

Controlli

Tastiera

  • Freccie direzionali → Movimento

  • Shift/Ctrl/Z → Salto

  • ESC → Pausa

  • Spazio → Avanzamento frame-by-frame (debug)

  • F1 → Cicla tra i filtri grafici

  • Alt+Invio → Attiva/Disattiva schermo intero

Gamepad (Xbox/PS5)

  • D-Pad o Stick Sinistro → Movimento

  • A (Xbox) / X (PS5) → Salto

  • B (Xbox) / O (PS5) → Modalità debug (no collisioni con pericoli)


Modalità Video e Filtri Grafici

Per ricreare l’atmosfera retrò, Downland_C include diversi filtri grafici, selezionabili con F1:

  1. Modalità CRT blu (simula l’artefatto tipico dei vecchi monitor)

  2. Modalità CRT arancione (variante colorata)

  3. Modalità 1bpp raw (grafica originale senza filtri)


Gameplay e Sistema di Punteggio

  • Ogni stanza contiene 5 oggetti raccoglibili:

    • 2 chiavi (200 punti ciascuna)

    • 3 tesori (a scelta casuale all’avvio del gioco):

      • Borsa di monete (300 punti + bonus random 0-127)

      • Diamante (400 punti + bonus random 0-127)

  • Drops (gocce)

    • 6 gocce nelle stanze 0-5, (numero stanza + 1) nelle stanze 6-9.

    • Massimo 10 gocce attive per stanza.

Segreti e Modifiche dopo il Completamento

  • Completare il gioco una volta sblocca:

    • 10 gocce in ogni stanza

    • Cambia l’ordine di apertura delle porte con le chiavi

  • Completarlo tre volte modifica il comportamento delle gocce, rendendole più aggressive durante la scalata delle liane.


Debug e Funzioni Extra

Per i tester, sono disponibili comandi aggiuntivi:

  • TAB (tastiera) / B (gamepad) → Attiva/disattiva la modalità debug (nessuna collisione con i pericoli).

  • Tasto ~ → Torna al titolo.

  • Tasti 1-0 → Salta a una stanza specifica.


Conclusioni

Downland_C è un progetto affascinante che porta un classico dimenticato su nuove piattaforme, mantenendo intatto il suo fascino retrò. Con il supporto per Dreamcast, Saturn, GBA e Playdate, è un vero must-have per gli appassionati di retro gaming!

🔗 Scarica e contribuisci su GitHub:
https://github.com/pw32x/Downland_C

Riuscirai a conquistare tutti i tesori di Downland?

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.