Site icon Games and Consoles

Microsoft alza i prezzi: Xbox Series X/S, controller e giochi costeranno di più

xbox

La gaming division di Microsoft ha deciso di rivedere al rialzo i listini delle sue console, degli accessori e persino dei prossimi titoli first-party. Un cambiamento che toccherà tutti i mercati, compresa l’Europa, e che potrebbe influenzare le scelte dei giocatori nel prossimo futuro.

Console in salita: +100$ per la Series X

La Xbox Series X, finora venduta a 499,99∗∗,passerà a 599,99, con un aumento del 20%. Anche la più economica Series S subirà un significativo rincaro:

Controller e cuffie più costosi

Anche gli accessori non sfuggono alla stretta:

Giochi next-gen a 80$?

Microsoft ha confermato che alcuni dei suoi prossimi titoli first-party, in arrivo nel periodo natalizio, potrebbero raggiungere i 79,99$, allineandosi alle previsioni per i giochi di lancio di Nintendo Switch 2.

Europa e UK non sono escluse

L’aumento colpirà anche il Vecchio Continente:

Perché questo rialzo?

Le motivazioni non sono ufficiali, ma tra inflazione, dazi e costi di produzione in crescita, Microsoft non è la prima azienda a dover adeguare i prezzi. Curiosamente, però, il Game Pass rimane allo stesso costo, forse per non scoraggiare gli abbonati.

Il contesto: Xbox domina nei preordini

L’annuncio arriva a pochi giorni dalle dichiarazioni di Satya Nadella, CEO di Microsoft, che durante l’earning call del Q3 ha rivelato:

“Siamo il publisher con più preordini e preinstallazioni sia su Xbox che su PlayStation Store.”

Inoltre, il PC Game Pass ha registrato un +45% di ricavi su base annua, segno che il servizio continua a crescere nonostante le tensioni sul mercato hardware.

Cosa significa per i giocatori?

Con PlayStation e Xbox entrambe più care, e i giochi che sfiorano gli 80€, il gaming next-gen diventa sempre più un lusso. Resterà il Game Pass l’ancora di salvezza per chi non vuole spendere fortune?

📢 E voi, cosa ne pensate? Vi sembra giustificato o è un aumento eccessivo? Scrivetelo nei commenti!

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version