Site icon Games and Consoles

KallistiOS arriva su GameCube (e forse Wii): La rinascita del homebrew con un SDK alternativo?

kallistios

Per anni, KallistiOS (KOS) è stato il cuore della scena homebrew della Sega Dreamcast, fornendo un kernel stabile e un SDK completo per sviluppare giochi e software per la console. Ora, un veterano della scena Dreamcast ha deciso di espandere gli orizzonti di KOS, portandolo su un’altra console amatissima: il Nintendo GameCube (e potenzialmente il Wii).

L’autore del progetto, noto online come darcag3nt, ha lavorato per circa un mese al porting, raggiungendo già traguardi significativi:

L’obiettivo è completare il core del kernel e poi aprire il progetto alla community per lo sviluppo di driver e funzionalità aggiuntive.

Perché Questo Progetto è Importante? La Crisi di libogc e il Futuro del Homebrew su Wii/GC

La tempistica di questo porting è particolarmente interessante, visto il recente annuncio sul possibile abbandono di libogc, la libreria open-source alla base del homebrew su GameCube e Wii. Con il Wii Homebrew Channel e altri tool che rischiano di diventare obsoleti, KallistiOS potrebbe offrire un’alternativa moderna e ben supportata.

Cosa Manca per Rendere KOS Utilizzabile sul GameCube?

Al momento, il progetto è ancora in una fase iniziale, ma una volta completato il core del kernel, serviranno:

🔹 Driver per l’hardware (video, audio, controller, memory card)
🔹 Supporto per le librerie grafiche e di input
🔹 Porting di tool essenziali (compilatori, debugger)

Conclusione: Un Futuro Alternativo per la Scena Homebrew?

Se il progetto avrà successo, KOS potrebbe diventare la nuova base per lo sviluppo su GameCube e Wii, proprio come lo è stato per la Dreamcast. Con una community attiva alle spalle, questa iniziativa potrebbe rinnovare l’interesse nel homebrew per queste console, garantendo supporto a lungo termine.

📢 Segui lo sviluppo qui: Twitter @darcag3nt

Cosa ne pensi? Sosterresti un SDK alternativo per GameCube e Wii? Lascia un commento! 🚀

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version