Ymir è un emulatore per Sega Saturn in costante evoluzione, che mira a offrire un’esperienza fedele e ricca di funzionalità per gli appassionati della celebre console a 32-bit. Con la versione 0.1.5, il progetto continua a migliorare, introducendo correzioni e nuove opzioni.
Ma prima, diamo uno sguardo alle novità introdotte nella versione 0.1.5, rilasciata recentemente.
Ymir 0.1.5: Miglioramenti di Compatibilità e Nuove Funzionalità
Questa versione si concentra su:
✔ Miglioramenti nella compatibilità con giochi notoriamente difficili da emulare.
✔ Miglioramenti grafici, tra cui deinterlacciamento e poligoni mesh trasparenti.
✔ Miglioramenti nell’usabilità e gestione dei salvataggi.
Giochi Ora Avviabili
Grazie ai report degli utenti e ai test ROM di @celeriyacon, diversi giochi che prima non funzionavano ora sono giocabili!
Novità e Miglioramenti
🔹 Percorsi Relativi nei File di Configurazione
-
Ora
Ymir.toml
salva i percorsi in forma relativa, semplificando la migrazione tra versioni o spostamenti della cartella.
🔹 Gestione Migliorata dei Salvataggi
-
Supporto per file .BUP (usati da altri emulatori come Yaba Sanshiro e Mednafen).
-
Possibilità di creare automaticamente file di salvataggio dedicati per ogni gioco.
🔹 Supporto MIDI (Input/Output)
-
Utile per Saturn Music School e sviluppatori homebrew.
🔹 Nuova Scheda “Tweaks” nelle Impostazioni
-
Preset preconfigurati per massima compatibilità o prestazioni.
-
Opzioni avanzate di emulazione audio SCSP (per sviluppatori homebrew).
🔹 Miglioramenti Grafici
-
Deinterlacciamento per una migliore visualizzazione nelle modalità ad alta risoluzione.
-
Poligoni mesh trasparenti (migliora effetti come fumo e ombre in giochi come Panzer Dragoon Saga e Daytona USA CCE).
🔹 Miglioramenti nell’Interfaccia Utente
-
Risolti problemi su macOS con schermi multipli e adattamento al DPI.
-
Navigazione con gamepad nell’interfaccia.
-
Lista dei giochi recenti nel menu File.
Ymir 0.1.5: Cosa C’è di Nuovo?
La versione 0.1.5 continua il lavoro di ottimizzazione, con:
-
Ulteriori correzioni di compatibilità.
-
Miglioramenti nella stabilità e nelle prestazioni.
-
Nuove opzioni di personalizzazione.
Caratteristiche Principali (in comune con 0.1.5)
✅ Supporto per formati di gioco: CHD, BIN+CUE, IMG+CCD, MDF+MDS, ISO.
✅ Gestione automatica BIOS (IPL) e cambio regione.
✅ Fino a 2 giocatori con Control Pad standard o 3D.
✅ Save states, rewind, turbo speed e frame step.
✅ Modalità full screen con VRR e basso input lag.
✅ Debugger avanzato (work in progress).
Come Usare Ymir
📥 Scarica l’ultima versione da GitHub.
🔹 Esegui senza installazione: basta estrarre e avviare l’eseguibile.
🔹 Opzioni da riga di comando:
./ymir-sdl3 -f # Avvia in full screen ./ymir-sdl3 -P # Avvia in pausa
🔹 BIOS necessari: Posiziona le ROM nella cartella roms
(creata al primo avvio).
Conclusione
Ymir è un progetto in rapida evoluzione, con aggiornamenti frequenti e un focus sulla precisione. Se sei un fan del Sega Saturn o uno sviluppatore homebrew, provalo e unisciti alla community su Discord per contribuire!
🎮 Buon divertimento con i tuoi giochi preferiti!
🔗 GitHub: https://github.com/StrikerX3/Ymir