Ymir, l’emulatore Sega Saturn in sviluppo, ha ricevuto un nuovo aggiornamento di manutenzione: la versione 0.1.4+1. Questo rilascio risolve un problema critico che impediva il corretto funzionamento delle build SSE2, oltre a introdurre un’utile funzionalità per il caricamento dei giochi.
🛠️ Novità e miglioramenti
🎮 Caricamento dei giochi tramite drag-and-drop
Ora è possibile trascinare e rilasciare direttamente nella finestra dell’emulatore i file dei giochi nei formati:
-
CCD, CHD, CUE, ISO, MDS
Questa funzionalità semplifica notevolmente l’avvio dei giochi senza dover passare dai menu interni.
🔧 Correzioni
-
VDP2: Risolto un problema che causava uno schermo nero nelle build SSE2, rendendole nuovamente utilizzabili.
🚀 Funzionalità principali di Ymir
Ymir è un emulatore Sega Saturn ancora in sviluppo, ma già ricco di funzionalità:
🕹️ Supporto ai giochi
-
Caricamento da CHD (MAME), BIN+CUE, IMG+CCD, MDF+MDS, ISO
-
Rilevamento automatico della ROM BIOS (IPL)
-
Cambio automatico della regione
🎮 Input e personalizzazione
-
Fino a due giocatori con Control Pad standard o 3D Control Pad (altri controller in arrivo)
-
Keybinding completamente personalizzabile
💾 Gestione salvataggi
-
Supporto a Backup RAM, DRAM e cartucce ROM (altri formati in arrivo)
-
Memory manager integrato per importare/esportare salvataggi e trasferirli tra RAM interna e cartucce
-
Save state
-
Rewind (fino a un minuto a 60 fps), turbo speed, avanzamento frame-by-frame (avanti e indietro)
🖥️ Visualizzazione e prestazioni
-
Modalità full screen con supporto VRR e basso input lag
-
Debugger avanzato (in sviluppo)
📥 Download e utilizzo
Scarica l’ultima versione di Ymir dalla pagina delle Release.
⚙️ Requisiti
-
Windows: Potrebbe essere necessario installare il pacchetto Microsoft Visual C++ Redistributable (x86_64).
-
Altri sistemi: Compilabile dai sorgenti (guida su GitHub).
🖥️ Avvio e parametri
Ymir non richiede installazione: basta estrarre l’archivio ed eseguire il file.
È possibile avviarlo con parametri aggiuntivi:
./ymir-sdl3 --help
Opzioni disponibili:
-
-p, --profile <path>
: Specifica una cartella profilo separata per configurazione e salvataggi. -
-f, --fullscreen
: Avvia direttamente a schermo intero.
(Nota: La versione Win32 non mostra output a console, ma accetta i parametri.)
🏁 BIOS e caricamento giochi
-
IPL (BIOS) necessario: Ymir richiede una ROM BIOS nella cartella
roms
(creata al primo avvio). -
Supporto dischi: Carica giochi da CHD, BIN+CUE, CCD, MDS, ISO. (Non supporta ancora l’iniezione diretta di file .elf.)
🔗 GitHub: https://github.com/StrikerX3/Ymir
Se hai riscontrato problemi con le build SSE2, questo aggiornamento risolverà il problema. Provalo e facci sapere cosa ne pensi! 🚀