Il team di sviluppo di vAmiga ha rilasciato la versione 4.1 del popolare emulatore Amiga, portando con sé una serie di correzioni di bug e interessanti miglioramenti. Questo aggiornamento rafforza ulteriormente la stabilità e l’autenticità dell’esperienza di emulazione per gli appassionati del leggendario computer Commodore.
Correzioni di Bug Importanti
La versione 4.1 affronta diversi problemi segnalati dalla community:
-
Problema di stabilità: Le CPU overcloccate potevano causare un overflow nel registro dei colori, portando a crash dell’emulatore (#897)
-
Grafica: Risolto un bug nel disegno HAM (#894) e un problema nella logica DDF che poteva interferire con il DMA dei bitplane (#899)
-
Funzionalità: Il dropbox per i ROM estesi era non funzionante, ora riparato
-
Interfaccia: Sistemati alcuni problemi minori legati alle workspace (#896) e un bug di visualizzazione nel debugger RetroShell (#900)
-
Monitoraggio: Il pannello di controllo CIA ora riporta correttamente l’attività dei chip (#898)
Nuove Funzionalità
Oltre alle correzioni, la versione 4.1 introduce:
-
Una speciale palette di colori “RGB direct”, progettata specificamente per rendere più stabili i test di regressione
-
Aggiornamento dei ROM: vAmiga 4.1 viene ora distribuito con i più recenti ROM AROS (aggiornati a Febbraio 2025)
Download e Maggiori Informazioni
Gli utenti possono scaricare l’ultima versione direttamente dalla pagina delle release di GitHub. Questo aggiornamento dimostra l’impegno continuo del team di sviluppo nel perfezionare l’emulazione Amiga, ascoltando i feedback della community e mantenendo viva l’eredità di questo storico sistema.
Per provare le novità e scoprire tutte le caratteristiche di vAmiga 4.1, visitate il sito ufficiale: https://dirkwhoffmann.github.io/vAmiga/