shadPS4 è un emulatore open-source per PlayStation 4 (PS4) ancora in fase di sviluppo, che permette di eseguire giochi PS4 su PC. A differenza di altri emulatori più maturi come RPCS3 (per PS3), shadPS4 è un progetto relativamente giovane ma in rapida evoluzione, con aggiornamenti costanti che migliorano compatibilità e prestazioni.
L’emulatore si concentra sull’accuratezza dell’hardware PS4, riproducendo le funzionalità della CPU, della GPU (AMD GCN) e del sistema operativo Orbis OS. Grazie al lavoro della community, sempre più giochi diventano giocabili, anche se molti richiedono ancora ottimizzazioni.
Una Sorpresa Inaspettata con Aggiornamenti Importanti!
Non vi aspettavate un nuovo rilascio, vero? 😊 E invece, il team di shadPS4 ha lavorato senza sosta per portarvi la versione 0.10.0, soprannominata “The Last LNDF”—un tributo speciale a uno degli sviluppatori chiave, LNDF, responsabile di gran parte del nuovo codice GPU, tra cui l’implementazione del Direct Memory Access (DMA) per la memoria video.
Ma non finisce qui: questa versione include miglioramenti di compatibilità per giochi come P.T., Driveclub, inFAMOUS, Bloodborne, The Last Guardian e Shadow of the Colossus (anche se quest’ultimo richiede ancora hack per avviarsi).
Novità Principali
🛠️ Core e Ottimizzazioni
-
Memory Cleanup & Fixes: Tante correzioni per una gestione più stabile della memoria.
-
Pthread Affinity Fix: Miglioramenti nella gestione dei thread.
-
sceKernelMapNamedFlexibleMemory: Logging migliorato e nuove funzioni esportate.
-
Patch per CPU: Risolti problemi con
movntss
emovntsd
. -
Miglioramenti agli input:
-
Motion Control emulati con il mouse.
-
Touchpad rimappabile (sinistra, destra e centro).
-
Supporto aggiuntivo per i paddles dei controller Xbox.
-
🎮 Compatibilità con i Giochi
-
Bloodborne: Risolti gli “vertex explosion” (distorsioni grafiche).
-
The Last Guardian: Scalare Trico ora funziona quasi perfettamente.
-
Shadow of the Colossus: Ancora necessari hack per l’avvio, ma con progressi.
-
P.T., Driveclub, inFAMOUS: Miglioramenti generali.
⚡ GPU e Shader
-
Direct Memory Access (DMA): Nuova implementazione per la memoria video.
-
Readbacks (Sperimentale): Permette di sincronizzare memoria GPU-CPU, migliorando molti giochi. (Attivabile manualmente nel config, con un leggero calo di performance).
-
Fix per texture e rendering:
-
Gestione migliore di texture compresse/non compresse.
-
Correzione di bug nelle copie tra color buffer e depth buffer.
-
Supporto per dual source blending e linear interpolation.
-
📚 Librerie e System Emulation
-
Nuovi stub:
libSceCompanionUtil
,libSceVoice
. -
Implementato
sceNetInetNtop
per il networking. -
Miglioramenti a
np_trophy
: Fix per crash e gestione dei contesti. -
Firma PSN simulata: Opzione per far credere ai giochi di essere connessi a PSN.
🎨 Interfaccia Grafica (GUI)
-
Game List: Aggiunta la sezione “Preferiti”.
-
Remapping GUI: Rinnovata la gestione dei controller e touchpad.
-
Traduzioni: Aggiornamenti da Crowdin per un’esperienza più localizzata.
-
Aggiornamento a Qt 6.9.1 e salvataggio impostazioni in file separati.
Come Provare le Novità?
Scarica l’ultima versione da GitHub – shadPS4 v0.10.0 e consulta il changelog completo per tutti i dettagli tecnici.
⚠️ Attenzione: La funzione readback GPU è sperimentale e può causare cali di performance o problemi in alcuni giochi. Per attivarla, modifica manualmente il file di configurazione.
Conclusione
Questa versione rappresenta un enorme passo avanti per shadPS4, con miglioramenti che toccano GPU, compatibilità e usabilità. Un ringraziamento speciale a LNDF e a tutto il team per il duro lavoro!
📢 Provatela e fateci sapere cosa ne pensate! I vostri feedback sono fondamentali per continuare a migliorare l’emulatore.
🔗 Download e Changelog Completo:
👉 https://github.com/shadps4-emu/shadPS4/releases/tag/v.0.10.0
Pagina ufficiale : shadps4