ScePSX è un emulatore per PlayStation 1 (PS1) sviluppato interamente in C#, progettato per essere leggero, efficiente e ricco di funzionalità. Grazie al supporto di multi-renderer, PGXP, ReShade e salvataggi rapidi, offre un’esperienza di gioco fluida e personalizzabile su PC Windows.
Caratteristiche principali 🎮
🎯 Emulazione avanzata
-
PGXP (Precision Geometry Transform Pipeline): Migliora la precisione dei poligoni, riducendo lo “shimmering” nei giochi 3D.
-
Supporto multi-renderer: Passa dinamicamente tra Direct2D (D2D), Direct3D (D3D), OpenGL e Vulkan per ottimizzare le prestazioni.
-
Risoluzione scalabile: Fino a 4K con il backend hardware e filtri di scaling (xBR, JINC) nel backend software.
🔄 Gestione dei salvataggi
-
Save States: Salva e riprendi la partita in qualsiasi momento.
-
Gestione memorie virtuali: Supporto per schede di memoria separate o condivise nei giochi multi-disco.
🎨 Miglioramenti grafici
-
ReShade integrato: Applica shader di post-processing per migliorare i colori e l’aspetto visivo.
-
Modalità hardware: Migliore qualità grafica e minor consumo della CPU rispetto all’emulazione software.
🕹️ Supporto controller e cheat
-
Plug & Play: Riconoscimento automatico dei controller (XInput/DirectInput).
-
Cheat codes: Inserisci codici per sbloccare contenuti o modificare la difficoltà.
-
Strumenti di memoria: Modifica valori in-game per personalizzare l’esperienza.
🌍 Multiplayer online
-
Modalità multigiocatore in rete: Gioca con amici in titoli supportati.
Requisiti e prestazioni 🚀
Render Mode | Uso memoria | Hardware consigliato | Backend |
---|---|---|---|
Direct2D | ~32 MB | PC vecchi | Software |
Direct3D | ~52 MB | PC entry-level | Software |
OpenGL | ~86-138 MB | PC moderni | Software / OpenGL |
Vulkan | ~120-143 MB | PC moderni | Software / Vulkan |
-
PGXP è supportato su tutti i backend, ma su hardware vecchi può causare rallentamenti.
-
Test su Intel Celeron i3-3215U: 60 FPS stabili (senza ReShade e PGXP disattivato).
Come iniziare 🛠️
1. Configurazione BIOS
⚠️ Nota: L’emulatore non include il BIOS della PS1 per motivi legali. È necessario fornire un file BIOS valido (es. SCPH1001.BIN
).
-
Crea una cartella
/bios/
nella directory di ScePSX. -
Inserisci il file BIOS nella cartella.
/ScePSX/ ├── bios/ │ └── SCPH1001.BIN ├── saves/ └── ScePSX.exe
2. Avviare un gioco
Supporta i formati:
-
.bin/.cue
-
.img/.cue
-
.iso
3. Usare ReShade
-
Disponibile in OpenGL e Vulkan.
-
Premi Home per aprire il menu ReShade.
-
Carica preset di shader preconfigurati.
4. Giochi multi-disco
-
Memory Card 1: Salvataggi separati per ogni disco.
-
Memory Card 2: Salvataggi condivisi (consigliato per giochi multi-disco).
Domande frequenti ❓
❓ Perché il gioco non si avvia?
✅ Verifica:
-
Il file BIOS è nella cartella corretta.
-
Il file del gioco è in un formato supportato (
.bin/.cue
,.img/.cue
,.iso
).
❓ Come migliorare la grafica?
✅ Prova:
-
Premi F11 per aumentare la risoluzione interna.
-
Usa ReShade con shader di post-processing.
❓ Perché il controller non vibra?
✅ Attiva la modalità analogica premendo F10 nei giochi con supporto al force feedback.
❓ Vulkan consuma troppa RAM?
⚠️ Vulkan utilizza più memoria per:
-
Buffer dei comandi aggiuntivi.
-
Strati di validazione.
-
Ottimizzazioni per prestazioni fluide.
Download e sviluppo
📥 Scarica l’ultima versione: GitHub Releases
📜 Codice sorgente: GitHub Repository
Roadmap futura
-
Supporto per Linux/macOS (tramite .NET MAUI o Avalonia).
-
Miglioramenti alla compatibilità con giochi rari.
ScePSX è la scelta perfetta per chi cerca un emulatore PS1 moderno, leggero e ricco di funzionalità. Provalo oggi e rivivi i classici degli anni ’90 con grafica migliorata e prestazioni ottimizzate! 🚀