[EMU] ScePSX Beta 0.1.6.6: Novità, Miglioramenti e Bug Fix

L’emulatore ScePSX, sviluppato interamente in C#, continua a migliorare con l’ultima versione Beta 0.1.6.6, introducendo nuove funzionalità e correzioni per garantire un’esperienza di gioco fluida e stabile.

📌 Note di Aggiornamento (v0.1.6.6)

🐞 Correzioni di Bug

  • Risolto un potenziale crash durante il recupero dei cheat in caso di connessione di rete instabile.

  • Risolti problemi durante la scansione delle directory.

  • Corretto un crash che poteva verificarsi caricando file .img o .bin direttamente senza utilizzare i file .cue.

  • Risolto il problema di flickering dell’interfaccia ReShade su alcune GPU con backend Vulkan.

  • Sistemato il ritaglio verticale dello schermo su alcuni sistemi Windows 10/11.

  • Corretti problemi di allineamento delle texture nelle versioni cinesi di Parasite Eve e Vagrant Story.

✨ Nuove Funzionalità

  • Aggiunto FastBoot: Salta la sequenza di avvio del BIOS (i giochi continuano a utilizzare le funzioni del BIOS).

  • Supporto per codifiche multiple nei file CUE (GBK/GB2312/BIG5/Shift-JIS/ISO-8859-1/CP1251).

  • Miglioramenti al decoder MDEC: ora supporta la decodifica 4/8-bit e YUV mono.


🎮 Caratteristiche Principali di ScePSX

✅ Save States – Salva e ripristina il progresso in qualsiasi momento.
✅ Multi-Renderer – Passa dinamicamente tra D2D, D3D, OpenGL e Vulkan per adattarsi a diverse configurazioni hardware.
✅ ReShade Integration – Effetti post-processing su D3D, OpenGL e Vulkan per grafica migliorata.
✅ Resolution Scaling – Fino a 4K nativo con backend hardware, e miglioramenti visivi tramite scalatura xBR/JINC in modalità software.
✅ Cheat Support – Abilita codici per sbloccare contenuti o modificare la difficoltà.
✅ Online Multiplayer – Gioca in rete per rivivere esperienze multiplayer classiche.
✅ Gestione dei salvataggi – Organizza facilmente più file di salvataggio.


🚀 Performance e Configurazioni Consigliate

Modalità Rendering Utilizzo Memoria Hardware Consigliato Backend
D2D ~32MB PC vecchi Software
D3D ~52MB Dispositivi meno recenti Software
OpenGL ~86MB / ~138MB PC moderni Software / OpenGL
Vulkan ~120MB / ~143MB PC moderni Software / Vulkan

🔹 Backend Hardware: Migliore qualità grafica e minore utilizzo della CPU.
🔹 OpenGL: Richiede una GPU con supporto a OpenGL 3.3+.
🔹 Vulkan: Richiede una GPU con supporto a Vulkan 1.1+.

📊 Test di Performance

  • 60 FPS stabili su un Intel Celeron i3 3215u.

  • Nessun database giochi necessario, nessun ReShade preconfigurato.


🖼️ Screenshot

🔸 Figura 1: Gioco con backend hardware.
🔸 Figura 2: Backend hardware + ReShade.
🔸 Figura 3: Interfaccia principale di ScePSX.


🛠️ Come Usare ScePSX

1. Configurazione del BIOS ⚠️

(Nota: Per motivi legali, l’emulatore non include file BIOS. È necessario ottenere un BIOS originale dalla propria console PlayStation.)

  • Estrai il file BIOS (es. SCPH1001.BIN) dalla tua PS1.

  • Inseriscilo nella cartella /bios/ dell’emulatore:

/ScePSx  
├── bios/  
│   └── SCPH1001.bin  
├── saves/  
└── ScePSX.exe

2. Utilizzo di ReShade 🎨

  • Disponibile in modalità OpenGL e Vulkan.

  • Per D3D, ReShade deve essere installato manualmente.

  • Premi Home per aprire il menu ReShade.

  • Carica preset preconfigurati per effetti grafici avanzati.

3. Giochi Multi-Disco 📀

  • Memory Card 1: Ogni disco usa una memory card separata.

  • Memory Card 2: Condivisa tra tutti i dischi (consigliato per giochi multi-disco).

4. Configurazione Controller 🎮

  • Tastiera: Imposta i tasti nel menu File.

  • Controller: Plug-and-play, nessuna configurazione aggiuntiva necessaria.


❓ Domande Frequenti (FAQ)

❔ Perché il gioco non si avvia?
✔ Verifica che il BIOS sia configurato correttamente.
✔ Assicurati che il formato del file immagine sia supportato (.bin/.cue.img/.cue.iso).

❔ Dove trovare più shader ReShade?
✔ Visita il sito ufficiale di ReShade e posiziona gli shader nella cartella /reshade/.

❔ Quali giochi sono supportati?
✔ La maggior parte dei titoli PS1 funziona correttamente.

❔ CPU usage troppo alto?
✔ Prova a usare il renderer D2D o riduci la risoluzione interna.

❔ Come migliorare la grafica su schermo 4K?
✔ Premi F11 più volte e usa Home per attivare ReShade.

❔ Problemi di audio non sincronizzato?
✔ Modifica la dimensione del buffer audio o cambia dispositivo di output.

❔ Supporta tutte le regioni PS1?
✔ Sì: NTSC-J, NTSC-U e PAL.

❔ Perché Vulkan usa più memoria?
Perché richiede:

  • 3 buffer di comandi out-of-order

  • 5 protocolli di sincronizzazione

  • 11 “scherzi” dei layer di validazione

  • E qualche ciocca di capelli del developer 😄

❔ Supporto cross-platform?
✔ Al momento solo Windows, ma in futuro potrebbe arrivare su Linux/macOS tramite .NET MAUI o Avalonia.

🔗 Scarica ScePSX Beta 0.1.6.6:

Buon gaming! 🎮🔥

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.